Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Spunti di riflessione (un we di mate)

Analisi, geometria, algebra, topologia...

Moderatori: Foto UtentePietroBaima, Foto UtenteIanero

8
voti

[1] Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 18 mar 2017, 17:44

\frac{\text{d}^n x^m}{\text{d}x^n}=\frac{m!}{(m-n)!}x^{m-n}

n=-1 :?:

\frac{\text{d}^{-1} x^m}{\text{d}x^{-1}}=\frac{m!}{(m+1)!}x^{m+1}=\frac{1}{m+1}x^{m+1}

:shock:

\frac{\text{d}^{-1} x^m}{\text{d}x^{-1}}=\frac{1}{m+1}x^{m+1}=\int x^m \text{d}x :!:




:mrgreen:
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12051
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

1
voti

[2] Re: Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtenteIanero » 18 mar 2017, 18:04

=D> :mrgreen:
:shock:
Avatar utente
Foto UtenteIanero
8.069 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4314
Iscritto il: 21 mar 2012, 15:47

0
voti

[3] Re: Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 18 mar 2017, 18:07

dai Foto UtenteIanero, potresti scoprirci cose interessanti ;-)
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12051
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[4] Re: Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtenteIanero » 18 mar 2017, 18:10

Io ci ficcherei immediatamente:

n=a+ib

:roll:
:shock:
Avatar utente
Foto UtenteIanero
8.069 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4314
Iscritto il: 21 mar 2012, 15:47

0
voti

[5] Re: Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 18 mar 2017, 18:12

perché no, ma altri spunti potrebbero essere

n=\pi

n=0.1

n=-\sqrt{2}
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12051
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[6] Re: Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 18 mar 2017, 18:13

ma prima... mi aspettavo che mi facessi notare una mia imprecisione
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12051
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[7] Re: Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtenteIanero » 18 mar 2017, 18:15

PietroBaima ha scritto: n=-1 :?:

Questa è l'unica imprecisione che sono riuscito a trovare. :-k
:shock:
Avatar utente
Foto UtenteIanero
8.069 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4314
Iscritto il: 21 mar 2012, 15:47

0
voti

[8] Re: Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 18 mar 2017, 18:15

m=n=-1
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12051
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[9] Re: Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtenteIanero » 18 mar 2017, 18:24

Sì, quella formula a rigore dovrebbe essere valida per m positivi e n<m (almeno in questi casi io l'ho vista dimostrata) :-"

Sennò con i fattoriali negativi non so cosa succede :roll: (figuriamoci complessi)

Forzando comunque la mano, se sono entrambi uguali a meno 1, applicando la formula valida nelle condizioni di sopra ottengo uno zero a denominatore, cioè:

\frac{\text{d}^{-1} x^{-1}}{\text{d}x^{-1}}= \frac{1}{0}x^{0}= \infty =\int x^{-1} \text{d}x = \log (|x|)
:shock:
Avatar utente
Foto UtenteIanero
8.069 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4314
Iscritto il: 21 mar 2012, 15:47

0
voti

[10] Re: Spunti di riflessione (un we di mate)

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 18 mar 2017, 19:09

Ianero ha scritto:Sennò con i fattoriali negativi non so cosa succede :roll: (figuriamoci complessi)


Ecco, sì, questo mi piace molto. Vale la pena chiederselo.

(non commento l'ultima formula, invece :mrgreen: )
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12051
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

Prossimo

Torna a Matematica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti