Buongiorno
Ho un sensore che assorbe da targa 5W, range di alimentazione 15-30V.
Per renderlo portatile cerco batterie ricaricabili per 1h circa di funzionamento.
Ho visto le lipo ma sono piuttosto care, tra batterie e caricabatterie, giustificate dalle prestazioni.
Avete suggerimenti più economici?
Grazie
Stefano
Quale batteria per alimentare 5W
Moderatori: mario_maggi,
fpalone,
SandroCalligaro
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
1
voti
Evita di citare i messaggi per intero. Usa il tasto RISPONDI.
Ho fatto una piccola indagine, ma prima di darti le mie risposte vorrei farti alcune domande.
Il sensore (che modello e'?) ha un range di alimentazione piuttosto ampio per cui dovrebbe avere uno "stabilizzatore" interno.
Potrebbe essere possibile bypassarlo ed alimentare il sensore "direttamente" (es 12V) per cui i requisti di tensione/potenza "scendono"?
(12 V per una batteria sono piu' "standard")
Parli di tipo di batterie (lipo) e di costi, ma non dai riferimenti "assoluti".
Se guardi nel campo dei "power bank" moltissimo diffusi (e per questo di prezzo "basso") trovi prezzi e prestazioni interessanti (occhio che le capacita' dichiarate sono inflazionate di un fattore tra 5 e 10).
I power bank li ricarichi con un qualunque caricabatterie da smartphone (che sicuramente hai gia' in casa)
L'obiezione che i power bank "escono" a 5 V viene respinta
perche' uno step up 5 V -> 15 V 7 W costa USD 3,06 spedito ed ha le dimensioni fisiche di una chiavetta USB.
Hai considerato questa opzione?
Ho fatto una piccola indagine, ma prima di darti le mie risposte vorrei farti alcune domande.
Il sensore (che modello e'?) ha un range di alimentazione piuttosto ampio per cui dovrebbe avere uno "stabilizzatore" interno.
Potrebbe essere possibile bypassarlo ed alimentare il sensore "direttamente" (es 12V) per cui i requisti di tensione/potenza "scendono"?
(12 V per una batteria sono piu' "standard")
Parli di tipo di batterie (lipo) e di costi, ma non dai riferimenti "assoluti".
Se guardi nel campo dei "power bank" moltissimo diffusi (e per questo di prezzo "basso") trovi prezzi e prestazioni interessanti (occhio che le capacita' dichiarate sono inflazionate di un fattore tra 5 e 10).
I power bank li ricarichi con un qualunque caricabatterie da smartphone (che sicuramente hai gia' in casa)
L'obiezione che i power bank "escono" a 5 V viene respinta

Hai considerato questa opzione?
0
voti
Non ci sono altre alternative.
E' un sensore di umidità montato fisso su impianto, ma ne voglio fare una soluzione portatile.
L'alimentatore non è accessibile, ora uso un alimentatore 24vdc.
Ho visto lipo 22.2vdc da 60 eur, senza caricabatt che so essere particolare.
E' un sensore di umidità montato fisso su impianto, ma ne voglio fare una soluzione portatile.
L'alimentatore non è accessibile, ora uso un alimentatore 24vdc.
Ho visto lipo 22.2vdc da 60 eur, senza caricabatt che so essere particolare.
0
voti
- Power Bank 10000 mAh 15,99 euro (spedizione gratis con Prime?)
https://www.amazon.it/AUKEY-10000mAh-Ca ... +10000+mah
- Step up 5 V 15 V 7 W 3,06 USD Free Shipping
https://www.aliexpress.com/item/7W-USB- ... b1700dcae9
- Caricabatteria: quello del tuo smartphone 0,00 euro compresa spedizione
P.S. se rispondi alle domande fatte da *tutti* I forumer fai piu' contenti.
https://www.amazon.it/AUKEY-10000mAh-Ca ... +10000+mah
- Step up 5 V 15 V 7 W 3,06 USD Free Shipping
https://www.aliexpress.com/item/7W-USB- ... b1700dcae9
- Caricabatteria: quello del tuo smartphone 0,00 euro compresa spedizione

P.S. se rispondi alle domande fatte da *tutti* I forumer fai piu' contenti.
0
voti
Ho un sensore che assorbe da targa 5W, range di alimentazione 15-30V.
E' un sensore di umidità
Sì, ma quale?

Non credo che un sensore possa assorbire 5W, semmai 0.5W!
Ma finché non ci dici che sensore è non se ne esce.
In ogni caso, a te serve una batteria che riesca a far funzionare il tutto, giusto?
E allora, perché non metti due batterie da 12V (da non so quanti mAh) in serie, così il tuo sensore continuerà a "sensare" tranquillamente.
Per la ricarica delle batterie poi si potrà ragionare

-
arbifive
65 5 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 28 giu 2017, 0:29
0
voti
Non posso dire che sensore è non resco più a leggere la targhetta l'unica cosa rimasta abbastanza visibile son i dati indicati.
E' un sensore a microonde per la determinazione della umidità nelle sementi.
Comunque i dati di potenza e range di tensione non sono sufficienti per caratterizzare il carico?
Grazie
E' un sensore a microonde per la determinazione della umidità nelle sementi.
Comunque i dati di potenza e range di tensione non sono sufficienti per caratterizzare il carico?
Grazie
0
voti
stefa24 ha scritto:Comunque i dati di potenza e range di tensione non sono sufficienti per caratterizzare il carico?
Normalmente si ma, come anche detto da

Esaminerei, in ogni caso la proposta fatta per serie di due batterie NImH in serie con opportuna ricarica.

marco
0
voti
5W potrebbe essere ragionevole se il "sensore" in realtà irradia a microonde le sementi, visto che non emettono micronde spontaneamente.
Se è così è da porre attenzione anche al campo irradiato, nessun problema probabilmente visto l'uso intermittente ma 5W a microonde possono essere pericolosi (es per gli occhi).
Che antenna usa per irradiare? Lo sai?
Se è così è da porre attenzione anche al campo irradiato, nessun problema probabilmente visto l'uso intermittente ma 5W a microonde possono essere pericolosi (es per gli occhi).
Che antenna usa per irradiare? Lo sai?
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti