Ianero ha scritto:A 'sto punto seguendo le tue orme diventa facile anche dimostrare il successivo (che per come lo facevo io era un incubo), ossia ordinare l'insieme:
in modo tale che risulti.
Aggiungo per quando vuoi una domanda sempre su questo.
Dice di verificare che questo insieme non è Archimedeo, ma il principio di Archimede è un teorema che coinvolge direttamente i numeri reali (e il suo sottoinsieme degli interi). Quindi non vedo come generalizzarlo a questo insieme (dovrei verificare che valgono gli assiomi dei reali per questo insieme dei polinomi fratti?).
Quello che mi viene in mente è far vedere che non vale l'assioma di completezza, in modo che di conseguenza non valga neanche il principio di Archimede...