Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

1
voti

[181] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 30 set 2017, 11:34

photo_2017-09-30_11-30-40.jpg

photo_2017-09-30_11-30-43.jpg

photo_2017-09-30_11-30-47.jpg


Scusami tanto, ho persino mal di pancia dall'agitazione per paura di sbagliare :oops:


Cosi è giusto?
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
93 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[182] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 30 set 2017, 11:37

Si cosi' va bene; ora metti l'integrato e collega l'alimentazione.
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

1
voti

[183] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 30 set 2017, 11:43

che paura :mrgreen:

:!: Si accende e lampeggia!!! :!: Vi voglio bene ahah

Però non so perché non è un lampeggio regolare, nel senso...magari ne fa tipo 4/5 regolari (1 secondo e lampeggia, 1 secondo e lampeggia,ecc) poi ne fa 2 veloci veloci magari e poi riprende il ritmo regolare...

l'ho tenuto tipo 30 secondi acceso per paura di fare danni, quindi magari è normale non so...


Come posso fare per mettere un video qui sul forum?
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
93 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

2
voti

[184] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 30 set 2017, 11:50

Mah, teoricamente dovrebbe accedersi ogni tot secondi e non nel modo che hai descritto e questo farebbe pensare a qualche falso contatto.
Comunque, ora stacca il positivo e collegalo al pin 4 o all'estremita' di destra della seconda resistenza da 1M (guarda sempre lo schema) e ripeti la prova dando tensione.
Posta poi un video servendoti di youtube e poi caricandolo sul sito con l'apposito comando in alto all'estrema destra.
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

0
voti

[185] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 30 set 2017, 11:56

lo ha fatto solo più una volta adesso (in boh 3 minuti tipo)

metto lo stesso il video oppure può essere che sia stato un problema dell'alimentatore?
(cioè dopo quella volta per ora non lo ha più fatto...bu)

EDIT: continua a NON farlo. Magari prima ha visto qualcosa di strano l'alimentatore
Ultima modifica di Foto Utentegermandowski il 30 set 2017, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
93 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[186] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 30 set 2017, 11:59

Come gia' detto potrebbe essere dovuto ad un cattivo collegamento dei due fili al circuito; dalle foto,il collegamento non mi sembrava fatto ad arte.
Ora fa la seconda prova come descritto, poi vediamo.
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

1
voti

[187] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 30 set 2017, 12:06

scusami non ho visto la seconda parte del messaggio.

Comunque ora il led (che ricordo è quello delle vecchie luci di natale perché non ho trovato altro) all'inizio si accende e poi dopo qualche secondo si spegne e non si accende.

Dovrebbe tipo "respirare" diciamo no?
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
93 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

2
voti

[188] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 30 set 2017, 12:10

SI infatti dovrebbe "respirare" , ma i tempi potrebbero non essere quelli giusti e potrebbe essere necessario variare i valori di due delle resistenze.
Ora, se puoi, fai un filmato delle due prove e postalo in modo da farci "vedere realmente" il/i risultato.
Ma prima, stacca il led e collegalo direttamente all'uscita (collettore del transistor in alto e positivo di alimentazione); prova definitiva. :mrgreen:
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

1
voti

[189] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 30 set 2017, 12:20

come sempre nel dubbio metto l'immagine (l'ho disegnato perché devo ancora fare il video di come fa nella seconda soluzione)
3.jpg
3.jpg (74.89 KiB) Osservato 27702 volte



Quanto lo lascio acceso nella seconda soluzione?
Per ora in 3 minuti non si acceso (dopo che si spento all'inizio)


Poi vedo se smontando qualcosa trovo un led dentro...magari è colpa del led (oltre che delle resistenze) che non si accende e spegne respirando? (se non è colpa del led evito di smontare mezza casa :mrgreen: )

Comunque nessun problema tutte le prove che servono le faccio super volentieri!

Grazie ancora comunque
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
93 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[190] Re: Come posso ottenere questo effetto con pochi euro?

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 30 set 2017, 12:27

Stacca pure tutto.
Dalla foto non si vede se quel terminale cui hai collegato la parte negativa del led sia connesso al collettore del transistor che e' quello indicato dalla freccia arancio.
3.jpg
3.jpg (79.57 KiB) Osservato 27698 volte

Se si allora va bene.Altrimenti cambia il collegamento.
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti