Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

UPS......quale potenza ???

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

0
voti

[1] UPS......quale potenza ???

Messaggioda Foto Utentetommy100 » 25 nov 2017, 19:57

La mia domanda sembrerà sciocca:
Un UPS da 1000VA - 700W è più o meno potente di un UPS da 1000VA - 600W ?
(Forse al posto di "potente" dovrei sostituire l'aggettivo "versatile" ?)

grazie.
Avatar utente
Foto Utentetommy100
31 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 20 nov 2008, 22:43

0
voti

[2] Re: UPS......quale potenza ???

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 25 nov 2017, 20:08

L'UPS ha una sola unità di misura che lo contraddistingue per indicare la potenza: i VA.
Il resto sono solo consigli commerciali.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
19,1k 3 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4033
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

0
voti

[3] Re: UPS......quale potenza ???

Messaggioda Foto Utentetommy100 » 25 nov 2017, 20:46

Ok. Ma in questo caso potrebbe essere che i watt riportati esprimino
indirettamente, il massimo cos(phi) del carico, supportato dal gruppo di continuità ?
Avatar utente
Foto Utentetommy100
31 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 20 nov 2008, 22:43

1
voti

[4] Re: UPS......quale potenza ???

Messaggioda Foto Utentemir » 25 nov 2017, 21:16

E' possibile, infatti se moltiplichi i VA per il fattore di potenza del carico in questione ottieni i W che supporta l'UPS con quel tipo di carico.
Nel primo caso con un cos\varphi pari a 0.7 si ottengono 700 W, nel secondo caso il fattore di potenza è sicuramente inferiore.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,7k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21789
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[5] Re: UPS......quale potenza ???

Messaggioda Foto Utentetommy100 » 25 nov 2017, 21:28

Quindi potremmo ipotizzare che il secondo UPS (quello che
riporta 600W nelle specifiche), sia (paradossalmente) migliore,
in quanto sarebbe in grado si supportare anche carichi con un
cos(phi) più basso rispetto al primo UPS ?
Avatar utente
Foto Utentetommy100
31 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 20 nov 2008, 22:43

1
voti

[6] Re: UPS......quale potenza ???

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 25 nov 2017, 21:47

tommy100,
ipotizzi che un UPS possa funzionare con carichi a cosFi 0,6 e l'altro no. Ne sei certo? L'hai visto scritto sulle specifiche?
Ipotizzi che uno sia migliore dell'altro perché può funzionare con cosFi più basso.
Ma hai veramente da alimentare dei carichi così malmessi?
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
19,1k 3 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4033
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

0
voti

[7] Re: UPS......quale potenza ???

Messaggioda Foto Utentetommy100 » 26 nov 2017, 13:02

No, non l'ho letto nelle specifiche tecniche, ma è da tempo che ho dubbi
sugli UPS per computer che, vengono sempre e da tutte le aziende pubblicizzati
riportando sulla scatola la coppia valori "VA" sempre affiancata dai "Watt".
Ma quella potenza in Watt come deve essere interpretata ? Massima potenza
attiva che il gruppo è in grado di erogare o indirettamente, la potenza (sempre attiva)
legata al minimo cos(phi) gestibile dall'UPS, o qualcos'altro ?

P.S. Ho controllato. Anche aziende che vendono UPS da 6000 VA e oltre, inseriscono
nelle specifiche, sempre il corrispondente valore in Watt.
Avatar utente
Foto Utentetommy100
31 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 20 nov 2008, 22:43

0
voti

[8] Re: UPS......quale potenza ???

Messaggioda Foto Utentetommy100 » 27 nov 2017, 21:21

.....nessuna idea sul significato dei 2 valori (VA e Watt) dichiarato dai produttori di UPS ?
Avatar utente
Foto Utentetommy100
31 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 20 nov 2008, 22:43

1
voti

[9] Re: UPS......quale potenza ???

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 27 nov 2017, 22:38

tommy100,
l'avevo già scritto:
Il resto sono solo consigli commerciali.

Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
19,1k 3 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4033
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti