Merita due parole il discorso del DSP. Quello ti serve per togliere la parte sopra il kHz campionata correttamente non per togliere l'aliasing anche se originariamente sopra tale frequenza.
Ho voluto precisare perché ho sentito anche quelli che hanno detto: 'io il filtro analogico non ce lo metto, oggi si fa tutto con il DSP, anche se tiro dentro aliasing, poi me ne libero'.

Dopo tutta questa discussione si può vedere che l'affermazione che un sistema di acquisizione dati si inizia a progettare dal filtro antialiasing ha molte ragioni d'essere.