Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sensore pressione o urti con GSM

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

1
voti

[11] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 5 ago 2018, 15:35

Come siamo passati da un sensore che invia SMS ad un interruttore ?%

Foto Utentelrinetti
Hai idea di cosa vuoi costruire? (intendo costruttivamente cosa può servire per raggiungere o scopo)
Hai idea delle conoscenze necessarie? Le tue dove arrivano?

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.442 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[12] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto Utentelrinetti » 6 ago 2018, 15:56

Quello che mi serve e':
ricevere un SMS qundo una porta si apre.
Avatar utente
Foto Utentelrinetti
168 1 3 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 gen 2010, 1:11

0
voti

[13] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 6 ago 2018, 16:58

lrinetti ha scritto:Quello che mi serve e':
ricevere un SMS qundo una porta si apre.
Tradotto sarebbe....

Devo trovare un sensore che in qualche modo mi legge la porta.
Devo elaborare il segnale di questo sensore al fine di rilevare l'apertura.
Devo connettermi alla rete telefonica.
Devo preparare il messaggio ed inviarlo alla suddetta rete.
------cio che fa un telefono------

Personalmente non ne sono capace. Se tu lo sei sei più bravo di me in questo campo. (ci vuole poco :mrgreen:)

Forse è meglio che segui il consiglio di trovare qualcosa gia fatto.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.442 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

2
voti

[14] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 7 ago 2018, 1:02

Per il sensore, visto che ci sono problemi a scegliere quelli suggeriti da Foto UtentePietroBaima, suggerirei uno di quelli che c'erano una volta sopra le porte dei negozi, che quando entravi facevano suonare un campanello. Quasi intuitivi da piazzare, poi segui quanto ti hanno gia` detto, con un telefono con il tasto SOS.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20886
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[15] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto Utentelrinetti » 7 ago 2018, 16:11

Grazie IsidoroKZ
mi ricordo di quei campanelli sulle porte dei negozi, erano proprio dei piccoli sonagli sbattuti dall'apertura della porta all'ingresso dei clienti.
Perche' no, una cosa semplice, che dovrebbe funzionare, (il sonaglio lo sostituisco con dei contatti o sensori magnetici).
Poi lo collego al cellulare sul tasto SOS.
Grazie a tutti per le risposte,

P.S. non so ancora che SIM usero' ma mi faro' mettere dal gestore una soglia sul n. di SMS in trasmissione
per evitare che dei "falsi contatti" o altro facciano sparare 10000 SMS per errore. 20 SMS al mese credo che bastino, poi STOP.
Avatar utente
Foto Utentelrinetti
168 1 3 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 gen 2010, 1:11

1
voti

[16] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 7 ago 2018, 16:23

lrinetti ha scritto:Grazie IsidoroKZ
mi ricordo di quei campanelli sulle porte dei negozi, .


Quelli che ricordo io erano proprio contatti elettrici. Avevo cercato una foto ma non l'ho trovata.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20886
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

1
voti

[17] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto Utentevenexian » 7 ago 2018, 17:03

Li trovi cercando 'contatto reed'.

images.jpg
images.jpg (5.22 KiB) Osservato 6455 volte
Immagine
Avatar utente
Foto Utentevenexian
6.369 3 4 7
Master
Master
 
Messaggi: 2188
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:07
Località: Venezia (ma va?)

1
voti

[18] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto Utentexyz » 7 ago 2018, 17:16

In commercio vendono dei sensori reed per porte:

https://goo.gl/6PmZcD

sono fatti da un relè reed:

https://en.wikipedia.org/wiki/Reed_relay

e da un piccolo magnete. Il funzionamento è molto semplice, quando il magnete è vicino al relè reed il circuito è chiuso, quando è lontano il circuito è aperto.

In rete si trovano progetti già realizzati, alcuni si interfacciano al modulo GSM, basta cercare:

https://www.electronicshub.org/arduino- ... ng-system/
https://www.instructables.com/id/Arduin ... ty-System/
....

P.S. Mi hanno preceduto sul nome dei sensori.
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.844 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

0
voti

[19] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto Utentevenexian » 7 ago 2018, 17:33

xyz ha scritto:sono fatti da un relè reed

Da un'ampolla reed, non un relè.

Il relè reed è formato dall'ampolla e da una bobina di comando avvolta attorno all'ampolla.
Immagine
Avatar utente
Foto Utentevenexian
6.369 3 4 7
Master
Master
 
Messaggi: 2188
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:07
Località: Venezia (ma va?)

0
voti

[20] Re: Sensore pressione o urti con GSM

Messaggioda Foto Utentexyz » 7 ago 2018, 18:51

venexian ha scritto:Il relè reed è formato dall'ampolla e da una bobina di comando avvolta attorno all'ampolla.

Si vero, si tratta in reed switch non relay.
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.844 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foto Utentegiuspier e 43 ospiti