Buongiorno. Nel mio impianto d'allarme devo sostituire un fusibile 20 mm x 5 mm in vetro con impressa la seguente scritta:
M500mA/250V
Se non mi sbaglio M sta per medio e semiritardato, è corretto? Reperibilità?
fusibile da sostituire
Moderatore: stefanob70
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Confermo "M" sta per "semirapido",
non credo ci siano difficoltà reperirli tanto online che presso un negozio di componenti elettronici.
markus5 ha scritto:Reperibilità?
non credo ci siano difficoltà reperirli tanto online che presso un negozio di componenti elettronici.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
Sto impazzendo ...... tutti i negozi di elettronica non hanno gli M, nemmeno un grossista di Vicenza di materiale elettrico. Distrelec, Rs and company ne hanno un tipo ma l'altro no.......
0
voti
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
Concordo con
Lino65, utilizza un T (rapido ritardato) e prima di inserirlo verifica che non ci sia un problema sulla sezione dedicata al fusibile (caricabatterie o carichi).

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
mir ha scritto:Concordo conLino65, utilizza un T (rapido).
La lettera T indica un fusibile con intervento ritardato. L' intervento rapido è indicato dalla lettera F.
In ogni caso concordo con quello che hai scritto.
0
voti


"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
14,9k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 10285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
MariX ha scritto:La lettera T indica un fusibile con intervento ritardato


I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti