Buongiorno ragazzi, sto costruendo un piccolo accessorio per sollevare piccoli pesi.
Voglio utilizzare dei micro-attuatori dalle dimensioni massime approssimative in lunghezza di 5-6 cm a 12V oppure altra tensione se a 12v non fosse possibile trovarli.
Non devo sollevare grossi pesi, parliamo al massimo di 500 gr e forse anche meno, quindi piccoli attuatori per modellismo.
DATI
Opportuno che la velocità dello stelo sia di circa 4cm/sec, che la corsa utile dello stelo sia minimo di 2cm.
L'attuatore di cui parlo io è orientativamente quello mostrato in figura, ovviamente quello è un attuatore di dimensioni naturali. A me occorre un micro-attuatore.
Qualcuno sa dove posso trovarli?
Cerco microattuatori elettrici 12v
Moderatori: dimaios,
carlomariamanenti
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
- Allegati
-
- attuatore.jpg (40.85 KiB) Osservato 1075 volte
-
Salvatore129
0 2 - Messaggi: 44
- Iscritto il: 1 feb 2018, 18:18
0
voti
Potresti utilizzare un 'Non-captive, threaded hollow shaft stepper motor'.
Ci associ una barra con filetto opportuno lunga quanto vuoi.
Per le dimensioni, le velocità e le altre caratteristiche... devi cercare.
Ci associ una barra con filetto opportuno lunga quanto vuoi.
Per le dimensioni, le velocità e le altre caratteristiche... devi cercare.
0
voti
Non posso utilizzare uno step motor.
A me occorre un normalissimo attuatore con integrato un micromotore da 12V (+ e -), monofase
A me occorre un normalissimo attuatore con integrato un micromotore da 12V (+ e -), monofase
-
Salvatore129
0 2 - Messaggi: 44
- Iscritto il: 1 feb 2018, 18:18
0
voti
Non hai detto con che precisione vuoi posizionare l'oggetto sollevato, se deve rimanere fermo anche a motore non alimentato, quanti cicli farà.
Questi sembrano costosi, ma potrebbero fare quello che serve a te:
https://www.physikinstrumente.com/en/pr ... vo-motors/
Questi sembrano costosi, ma potrebbero fare quello che serve a te:
https://www.physikinstrumente.com/en/pr ... vo-motors/
-
SandroCalligaro
1.961 4 4 - Master
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25
0
voti
La precisione puo essere +/- 2mm.
Con motore non alimentato, preferibilmente deve stare fermo, ma siccome la tensine è sempre applicata, non ci sarebbero problemi.
Al massimo, se dovesse andare via la tensione, gli attuatori possono andare giu.
A me serve qualcosa che costi come i normali servomotori per modellismo.
Non prodotti costosi.
Con motore non alimentato, preferibilmente deve stare fermo, ma siccome la tensine è sempre applicata, non ci sarebbero problemi.
Al massimo, se dovesse andare via la tensione, gli attuatori possono andare giu.
A me serve qualcosa che costi come i normali servomotori per modellismo.
Non prodotti costosi.
-
Salvatore129
0 2 - Messaggi: 44
- Iscritto il: 1 feb 2018, 18:18
0
voti
Stavo pensando ai voice coil.
Da quando ne ho sentito parlare, spero sempre che qualcuno li usi e mi racconti com'è andata!
Da quando ne ho sentito parlare, spero sempre che qualcuno li usi e mi racconti com'è andata!

-
SandroCalligaro
1.961 4 4 - Master
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Automazione industriale ed azionamenti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite