da
boiler » 4 ott 2018, 10:50
La divisione è giusta, ma valgono le osservazioni di
venexian.
È comunque un problema che si può risolvere:
Il flip-flop potrebbe essere per esempio un SN74LVC1G80, che è attivo sul fianco positivo del clock. I counter lo sono invece sul fianco negativo. A 32 kHz, indipendentemente da quanto traballante sia la logica, con un sistema a due fasi come questo hai sempre sufficiente hold e setup.
Nota che uso l'uscita negata del FF per il 555, il trigger dello stesso è infatti a logica negata.
In circuiti CMOS è essenziale non lasciare ingressi flottanti. Questo è uno dei motivi per cui ho usato la porta AND che ti resta come buffer. L'altro è che mettendola vicina al quarzo riduci un po' il carico capacitivo sullo stesso, che sposterebbe la frequneza di lavoro. Intendiamoci: la porta stessa ha una capacità di ingresso e ci sarebbero soluzioni migliori... ma meglio di niente.
Deriva il clock per il FF dal pin 9 del CD4060, altrimenti ce l'hai invertito.
Ho modificato i rapporti di divisione usando tutti i 14 bit del 4060 in modo da non avere bisogno di reset su questo counter. Il reset inibisce infatti anche l'oscillatore: non ne usciremmo piú. Il secondo stadio conta continuamente fino a 120 e viene resettato dall'uscita positiva del FF. Così facendo contiamo da 0 a 120, che corrisponde a 1 minuto e 0.5 s. Questo errore è piccolo, ma si accumula e quindi in realtà non acettabile. Dato che il CD4040 ha un'uscita per ogni singolo bit (anche l'LSB) puoi facilmente modificare il collegamento delle porte AND in modo da avere 1 in ingresso al FF quando il counter è a 119.
Per finire, il 555 è un mostro. In un'applicazione del genere io userei un semplice elemento RC su un transistor NPN. Il FF che ti ho indicato non ha problemi a dare una botta di corrente su un carico capacitivo: carichi C tramite un diodo collegato all'uscita non invertente e lasci che si scarichi tramite una resistenza adeguata nella base del transistor. La scelta di R e C determina il tempo durante il quale il transistor conduce. Con l'effetto benefico che la corrente attraverso la bobina decresce "lentamente" e non genera quindi picchi di tensione.
Se preferisci il FET, puoi usarlo mettendo la resistenza tra gate e GND.
Boiler