Buonasera,
sto studiando teoria dei segnali e mi sono imbattuto in un esercizio che mi chiede di calcolare potenza e valor medio del segnale

. Innanzitutto, mi verrebbe da dire che il valor medio e la potenza sono entrambi 0, perché si tratta di una sola oscillazione sinusoidale, di periodo

ed ampiezza limitata. Per la dimostrazione di quello che ho appena asserito, però, ho dei problemi nell'impostare i due integrali. Usando la definizione, infatti, avrei che:


Nel primo integrale sostituisco

al posto di

, ricordando che il coseno è pari ed operando un cambio di variabile, mi dovrei limitare a risolvere l'integrale

che risulta uguale a

. Per quanto riguarda il secondo integrale il problema è analogo. Avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse gentilmente come impostare questi due integrali, perché da quanto ho scritto è evidente che ho capito ben poco di questi argomenti.
Ringrazio anticipatamente chi verrà in mio soccorso e mi scuso per eventuali castronerie che ho scritto, precisando che comunque io per motivi lavorativi non posso partecipare direttamente alle lezioni universitarie.