Purtroppo mi sono incartato anche io con il driver per il touch panel con EmWin...
Nel frattempo ho trovato una libreria GUI molto interessante:https://littlevgl.com/
è open source e mi pare anche che ha un bell'aspetto. Non ho avuto grossi problemi a compilare con Keil.
Spero di riuscire a far funzionare il Touch XPT2046. Interessante anche il supporto per l'encoder rotativo: non tutti i display hanno il touch e per quelli piccoli non è pratico.
Qui c'è la demo che ho compilato, l'animazione è molto lenta perché la comunicazione con il micro è via SPI.
progettare LCD touch con STM32
Moderatore: Paolino
0
voti
compilmenti che bello grazie per la segnalzione pusillus
-
luxinterior
2.249 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
Sto per reperire le board per potere caricare il software da testare, questa
https://www.waveshare.com/wiki/Open429I-C
alla quale viene abbinato un LCD touch capacitivo,
questo: https://www.waveshare.com/wiki/Category:LCD7C_interface
vorrei però usare un touch resisitivo, da ignorante credo che sia meno soggetto a problemi di lettura,
pensavo a questo, https://www.waveshare.com/wiki/7inch_Resistive_Touch_LCD
qualcuno di esperienza, ha idea se possa essere controllato dal STM32FSTM32F429I.
grazie.
https://www.waveshare.com/wiki/Open429I-C
alla quale viene abbinato un LCD touch capacitivo,
questo: https://www.waveshare.com/wiki/Category:LCD7C_interface
vorrei però usare un touch resisitivo, da ignorante credo che sia meno soggetto a problemi di lettura,
pensavo a questo, https://www.waveshare.com/wiki/7inch_Resistive_Touch_LCD
qualcuno di esperienza, ha idea se possa essere controllato dal STM32FSTM32F429I.
grazie.
-
lelerelele
1.998 2 7 8 - Expert EY
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
1
voti
Ok.
Ho verificato su manuali d'uso dei componenti pare che entrambi i display possano essere usati sulla scheda di sviluppo.
ottimo, così posso provarli entrambi.
Appena arriva carico il firmware che ho appena compilato poi avrò la sorpresa.....partirà il tutto o non si avvierà nulla?
saluti
Ho verificato su manuali d'uso dei componenti pare che entrambi i display possano essere usati sulla scheda di sviluppo.
ottimo, così posso provarli entrambi.
Appena arriva carico il firmware che ho appena compilato poi avrò la sorpresa.....partirà il tutto o non si avvierà nulla?
saluti
-
lelerelele
1.998 2 7 8 - Expert EY
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
1
voti
pusillus ha scritto:ho trovato una libreria GUI molto interessante:https://littlevgl.com/
Compilata sotto Linux via Makefile utilizzando la libSDL2. Il programma demo funziona, è interessante visto che supporta il touch e leggendo la documentazione è facilmente portabile anche in device non sopportati ufficialmente.
1
voti
xyz ha scritto:Compilata sotto Linux via Makefile utilizzando la libSDL2. Il programma demo funziona, è interessante visto che supporta il touch e leggendo la documentazione è facilmente portabile anche in device non sopportati ufficialmente.
Sfortunatamente il touch panel sul mio display è guasto.
Nel frattempo che ne arrivi uno nuovo sto utilizzando un rotary encoder e devo dire che si comporta bene.
Inoltre ho visto che nella prossima versione ci sarà un widget pensato proprio per gli encoder:
La libreria mi sembra ben congegnata ed è anche scalabile. Si può ridurre al minimo il codice scartando dalla compilazione features non necessarie.
Un lungo viaggio di mille miglia comincia con un solo passo
Lao Tzu
2
voti
xyz ha scritto:Compilata sotto Linux via Makefile utilizzando la libSDL2.
sono riuscito a compilare con windows 10 da QT Creator con mingw64 e sdl2 anche io. comodo x sviluppare la GUI senza dover verificare sempre sul micro.
Un lungo viaggio di mille miglia comincia con un solo passo
Lao Tzu
0
voti
pure io questa sera ho avuto risposta, dopo un mese di duro lavoro ed incessante studio dell'ambiente GCC AC6, basato su eclipse, ed il mio vecchio portatile che ormai non si accende più,
la scheda di sviluppo Open32429i con CORE STM32 STM32F429IGT6 MCU, ed il display LCD colore da 7pollici 800x480, con interfaccia parallela.
Stavo per abbandonare, poi......
capisco che sia poco, però fino a mezzora fa non ero riuscito a fare niente.
credo che il resto sia tutta discesa.
so gia cosa farò per le prossime feste.......riposo poco.
saluti e buon natale e felice anno nuovo.
la scheda di sviluppo Open32429i con CORE STM32 STM32F429IGT6 MCU, ed il display LCD colore da 7pollici 800x480, con interfaccia parallela.
Stavo per abbandonare, poi......
capisco che sia poco, però fino a mezzora fa non ero riuscito a fare niente.
credo che il resto sia tutta discesa.
so gia cosa farò per le prossime feste.......riposo poco.
saluti e buon natale e felice anno nuovo.
-
lelerelele
1.998 2 7 8 - Expert EY
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
Buone vacanze allora!
Anche io, se trovo tempo, voglio approfondire con questa libreria che mi pare molto valida.
Anche io, se trovo tempo, voglio approfondire con questa libreria che mi pare molto valida.
Un lungo viaggio di mille miglia comincia con un solo passo
Lao Tzu
0
voti
Sono alle prese con il touch,
dopo varie ore di lavoro sono riuscito ad ottenere una buon funzionamento con la matrice di taratura, questa l'ho riscritta con i valori appena letti dal touch, però per ottenere la taratura custom su ogni apparecchio volevo salvare il valore sulla flash del micro, attraverso il firmware.
Ho implementato la scrittura dei valori in flash, e funziona con valori INT, senza pensare che questi valori di matrice sono LONG, e non posso salvarli correttamente in allocazione di memoria.
Esiste una soluzione per salvare questi valori attraverso software?
saluti.
dopo varie ore di lavoro sono riuscito ad ottenere una buon funzionamento con la matrice di taratura, questa l'ho riscritta con i valori appena letti dal touch, però per ottenere la taratura custom su ogni apparecchio volevo salvare il valore sulla flash del micro, attraverso il firmware.
Ho implementato la scrittura dei valori in flash, e funziona con valori INT, senza pensare che questi valori di matrice sono LONG, e non posso salvarli correttamente in allocazione di memoria.
Esiste una soluzione per salvare questi valori attraverso software?
saluti.
-
lelerelele
1.998 2 7 8 - Expert EY
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti