Potrebbe essere un filtro o una serie di farfalle a bassissima impedenza che di solito si collegano ad un bias pad.
Ovviamente è una linea di trasmissione, come lo sono le altre ai lati del PCB.
PCB "colabrodo", perché?
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
DirtyDeeds,
BrunoValente
38 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
2
voti
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
La scienza non è democratica e le sue leggi non si decidono per alzata di mano.
Non seguo il metodo Montessori.
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
La scienza non è democratica e le sue leggi non si decidono per alzata di mano.
Non seguo il metodo Montessori.
-
EdmondDantes
8.567 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 2644
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
6
voti
0
voti
Si, le microonde sono bestiali, non mi rendo conto di chi le riesca a manipolarle...ho solo notato la serie di farfalle sul connettore del segnale RF al centro della scheda!
per me non sono umani.
per me non sono umani.
-
lelerelele
1.998 2 7 8 - Expert EY
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
E tu pensa che è possibile fare induttanze, capacità e virtual ground con quelle piste. Se li guardi sembrano tutti uguali 

Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
La scienza non è democratica e le sue leggi non si decidono per alzata di mano.
Non seguo il metodo Montessori.
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
La scienza non è democratica e le sue leggi non si decidono per alzata di mano.
Non seguo il metodo Montessori.
-
EdmondDantes
8.567 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 2644
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
si, infatti ho visto il bowtie filter.
rimango stupito. certo che non sono cose da fare in una settimana, credo anche per i guru che operano nel caso specifico.
Grande. Non ho parole.
rimango stupito. certo che non sono cose da fare in una settimana, credo anche per i guru che operano nel caso specifico.
Grande. Non ho parole.
-
lelerelele
1.998 2 7 8 - Expert EY
- Messaggi: 2225
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
3
voti
Dico una cosa forse stupida, ma quei PCB sono belli.
Fortunatamente ne ho visti molti, da quando lavoro in questo settore.
Per me è come guardare un quadro, pieno di dettagli. Bello.
Fortunatamente ne ho visti molti, da quando lavoro in questo settore.
Per me è come guardare un quadro, pieno di dettagli. Bello.

Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
74,8k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
mi associo al pensiero di Pietro.
un lavoro bello, che unisce utilità, funzionalità e anche un tocco artistico a qualcosa che spesso appare freddo ai non addetti al settore.
un lavoro bello, che unisce utilità, funzionalità e anche un tocco artistico a qualcosa che spesso appare freddo ai non addetti al settore.
0
voti
Ma anche no.lelerelele ha scritto:...per me non sono umani.
Molto studio sicuramente e moltissima esperienza, anche !
Ma ognuno di noi, che non abbia proprio vent'anni, ha tanta di quella esperienza nel proprio settore che fa cose come quelle o anche meglio. Certo, fare PCB è anche "arte" (e conosco masteristi che hanno pure la loro "firma") ma lo è anche il progetto Hardware di una scheda, il firmware di un microcontrollore o il software di un PLC.
Magari questi 2 ultimi sono meno "visibili", ma contengono spesso molto del genio artistico dell'autore.
Bye

0
voti
SerTom ha scritto:e conosco masteristi che hanno pure la loro "firma"
Si divertono. Avevo visto un masterista microondaro che aveva trovato la frequenza di risonanza della sua firma...
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
74,8k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
38 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti