Saluto tutti
Ho un trasformatore con uscita al secondario 36 volt 200 ( watt ) che ho collegato al classico circuito proposto sui data sheet che riportano le caratteristiche del regolatore LM 338K .
Una volta montato il semplice circuito questo ha funzionato per poco dopo smettere di erogare tensione dopo aver bruciato il regolatore per 3 volte ....
Errore commesso da me medesimo penso perché poi leggendo meglio le caratteristiche tecniche mi sono accorto che tale regolatore ammette in ingresso massimo 40 Vcc mentre io col mio trafo da 36 volt , ponte raddrizzatore e condensatore di livellamento misuro 50 Vcc....
Ora, ho trovo un regolatore che ammette 50 Vcc in ingresso o cambio trasformatore ,
Tra l'altro , l'alimentatore principalmente lo devo usare per caricare la batteria dell'auto . Visto che ci sono, lo voglio costruire variabile per maggior versatilità
Cosa mi consigliate ?
Alimentatore variabile 1,2/35 V - 5 A - LM 338K
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
DirtyDeeds,
BrunoValente
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
ancarano ha scritto:Ora, ho trovo un regolatore che ammette 50 Vcc in ingresso
Non lo trovi.
Anche con questo modulo (che "regge" 55 V) potresti avere quel tipo di problema
https://it.aliexpress.com/item/RD-DPS5005-Constant-Voltage-current-Step-down-Programmable-Power-Supply-module-buck-Voltage-converter-color-LCD/32684324154.html?spm=a2g0y.search0104.3.25.22981d7elMVedP&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_5_10065_10068_319_5735015_317_5734915_10696_10924_10084_453_454_10083_10618_10920_10921_10304_10307_10922_10820_10821_537_10302_536_10843_10059_10884_10887_100031_5735215_321_322_10103_5735115,searchweb201603_51,ppcSwitch_0&algo_expid=57df516c-ffc3-435a-b9a8-63fe04ee241f-3&algo_pvid=57df516c-ffc3-435a-b9a8-63fe04ee241f
ancarano ha scritto:Tra l'altro , l'alimentatore principalmente lo devo usare per caricare la batteria dell'auto .
Cosa mi consigliate ?
Di comprarlo bell'e fatto
http://offers.kd2.org/it/it/lidl/pehCi/
Era in vendita la settimana scorsa alla LIDL. Forse lo trovi ancora (per una 50ina di euro)
0
voti
Possibile che non esiste un regolatore della serie LM o altra serie che possa fare al mio caso ?
Al limite va bene anche uno schema con transistor di potenza del tipo 2n3055, bu208 ecc....
Al limite va bene anche uno schema con transistor di potenza del tipo 2n3055, bu208 ecc....
0
voti
Vuoi dire un arrangiamento da montare tutto con componenti discreti? qui sul blog nei miei articoli c'è una proposta, però ti invito a leggerne anche i commenti perché così com'è non dà la stessa precisione degli integrati.
0
voti
ancarano ha scritto:Possibile che non esiste un regolatore della serie LM o altra serie che possa fare al mio caso ?
Esiste il modulo che ti ho linkato nel post precedente
ancarano ha scritto:Al limite va bene anche uno schema con transistor di potenza del tipo 2n3055, bu208 ecc....
E' volersi far del male

1
voti
Se con accortezza tagli la carta esterna all'avvolgimento del trasformatore, guarda dove e saldato il filo dell'ultima spira, dissaldalo e svolgi una ventina di spire, poi misura quanti volt hai, continua con questa operazione fino a quando non hai la tensione a te più consona, risalda il filo nel piedino del trasformatore e hai risolto il tuo problema.
-
elektronik
2.934 3 5 7 - Expert
- Messaggi: 1742
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Anch'io seguirei il consiglio di @elektronik e starei anche molto al di sotto dei 40 V per non farlo scaldare troppo, se la maggior corrente sarà quando ricarichi a 12 V.
Altrimenti ci metti un altro trasformatore da commutare al bisogno.

Altrimenti ci metti un altro trasformatore da commutare al bisogno.

<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
1
voti
Qualsiasi regolatore lineare scalderà troppo con correnti elevate e tensione abbassata di 20V o più...io tempo fa per recuperare trasformatori e ottenere alimentatori potenti a basso costo ho comprato i moduli Ruideng.... con display, protezioni ecc. Circa 20-25€ cad
1
voti
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 32 ospiti