Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

ESP32 deluso cerca supporto

Raccolta di codici sorgenti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[11] Re: ESP32 deluso cerca supporto

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 mar 2019, 6:53

Grazie @luxinterior, interessanti considerazioni.
Dovessi provarli allora ricadrei anch'io nel MinGW, un po' un'incognita, anche se non mi spaventa il command line, ma con tale sistema, a maggior ragione sarebbe importante avere consapevolezza di quel che dovrei fare.

luxinterior ha scritto:(...) La mia impressione è che il sistema espressif si avvicini più al mondo PC. C'è di tutto e di più, quando uno si impadronisce delle librerie sviluppa cose anche complesse in tempi quasi nulli Il contro è che se inciampi in un bug non ne verrai mai fuori (...) Nelle librerie espressif tu lanci la funzione che può restituire un'infinità di errori possibili e in questo caso cosa si fa ?
feedback più che significativo.
Il fatto di non riuscire ad avere(o poter esercitare) il controllo sul codice non è un buon presupposto e andare a caccia di fantasmi diventa estenuante, oltre che infruttuoso, certamente sarebbe un problema anche per me; in alternativa bisogna avere le idee chiare come Foto Utentexyz.

Sullo hardware darò un'occhiata, per le schedine avevo curiosato ad esempio su aliexpress, ce ne sono un disastro, ma non avendo specifiche necessità diverse di quelle penso che potrebbero rispondere a minime esigenze: immaginando una piccola rete d'acquisizione basterebbe un eventuale storicizzazione di stati di uno o più input e la loro trasmissione via wifi verso un punto comune.
Per una cosa del genere andrebbero benissimo questi moduli dal costo veramente contenuto in rapporto alle potenzialità.
In alternativa si dovrebbero considerare altri prodotti, ma mi rode la prospettiva di non riuscire a sfruttare al meglio un'opportunità come gli ESP32.
Grazie ancora.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8817
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[12] Re: ESP32 deluso cerca supporto

Messaggioda Foto Utentexyz » 13 mar 2019, 10:44

WALTERmwp ha scritto:...
Il fatto di non riuscire ad avere(o poter esercitare) il controllo sul codice non è un buon presuppost ...[/user].

Il controllo del codice c'è, le API sono documentate, al massimo si va nel forum ufficiale di Esprinet o in altri per chiedere aiuto.

Non riesco a capire il problema sui codici d'errore di ritorno, le API ricalcano la programmazione in ambienti POSIX visto che molte sono un semplice porting di librerie presenti in sistemi operativi come Linux da decenni. Se uno è in grado di programmare in C/C++ non può avere un problema sui codici d'errore.

Come ambiente di sviluppo consiglio Linux, è tutto completamente integrato e molto famigliare per chi conosce questo ambiente. Per chi usa MS-Windows consiglio una macchina virtuale con Linux installato (credo che in rete esistono immagini già pronte con SDK di Esprinet già installato), come ultima scelta MinGW o Cygwin.

Il modo di programmare un ESP8266 e ESP32 con SDK ufficiale (escludendo il porting dell'API di Arduino) è molto più simili a un piccolo PC a 32 bit e diverso da un sistema embedding a 8 bit.
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.844 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

0
voti

[13] Re: ESP32 deluso cerca supporto

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 mar 2019, 16:50

La mia non è una consideraione assoluta ma più calibrata sulle mie sensibilità
xyz ha scritto:
WALTERmwp ha scritto:...
Il fatto di non riuscire ad avere(o poter esercitare) il controllo sul codice non è un buon presuppost ...[/user].
Il controllo del codice c'è, le API sono documentate, al massimo si va nel forum ufficiale di Esprinet o in altri per chiedere aiuto (...)
sono infatti convinto che tu riesca a districarti veramente con maggiore disinvoltura, capacità unite all'abitudine nell'utilizzo di certi strumenti fanno la differenza.

Saluti

p.s.
poi con linux casco male.
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8817
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[14] Re: ESP32 deluso cerca supporto

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 13 mar 2019, 17:21

xyz non riesco ad essere preciso perché ultimamente a ESP32 dedico poco tempo.
Mi mettono a disagio situazioni in cui tu richiedi qualcosa, ad esempio l'apertura di un socket e come risposta puoi avere errore "memoria insufficiente" In questo caso cosa posso fare per saltarne fuori ? Diciamo che io non sono un fan dei sistemi embedded con allocazione dinamica della memoria, preferisco i buffer statici.
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.152 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[15] Re: ESP32 deluso cerca supporto

Messaggioda Foto Utentexyz » 13 mar 2019, 18:35

luxinterior ha scritto:Mi mettono a disagio situazioni in cui tu richiedi qualcosa, ad esempio l'apertura di un socket e come risposta puoi avere errore "memoria insufficiente" In questo caso cosa posso fare per saltarne fuori ?


Per esperienza personale se succede molto probabilmente è dovuto a un consumo eccessivo di memoria o a un memory leak. Nel primo caso bisogna riprogettare il programma in modo da non consumare tutta quella memoria, se impossibile rivedere la scelta del hardware. Nel secondo caso corregge il baco software del memory leak.
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.844 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

0
voti

[16] Re: ESP32 deluso cerca supporto

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 mar 2019, 19:45

luxinterior ha scritto:(...) Diciamo che io non sono un fan dei sistemi embedded con allocazione dinamica della memoria, preferisco i buffer statici.
idem, preferisco "scalpellare".
Sono approcci diversi, strategie, e quella dinamica richiede le sue attenzioni.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8817
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

2
voti

[17] Re: ESP32 deluso cerca supporto

Messaggioda Foto UtenteGabryx » 17 gen 2022, 15:14

Esp32 è un bellissimo modulo per quello che costa e con abbinamento a un touch screen si possono modificare le variabili che interessano on the fly.
Io ne ho comprati 2 da Aliexpress e funzionano bene entrambi (versione 30 pin Dev kit V1), per programmarli uso Arduino Ide con gestore schede Espressif Esp32 Dev Module in Windows 10 e sinceramente con le librerie LVGL si possono creare piacevoli interfacce con tanto di tastiera pronta all'uso quando serve un input (e touch screen Ili9488) ...il tutto con un costo di 2,5 + 12 €, e soprattutto con 2 seriali hardware (che era la cosa che mi interessava maggiormente per pilotare stampanti/cutter) e scaricare il file di stampa .plt con collegamento FTP a un server con i vari tagli per le pellicole di protezione da applicare sui vari smartphone.
Ho realizzato un video e messo su Youtube se interessa e abilitate i sottotitoli:
https://youtu.be/wXHLjfTcDYk
Ciao
Avatar utente
Foto UtenteGabryx
10 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 17 gen 2022, 14:14

Precedente

Torna a Firmware e programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti