g.schgor ha scritto:Un sensore che rilevi le sporgenze dell'albero a camme e' un normale "sensore di prossimita' "
che dovresti trovare in qualsiasi negozio di articoli elettrici.
Ok perfetto...devo cercarlo con delle caratteristiche particolari? Puoi suggerirmi qualche marchio o modello che faccia al caso mio? Non dovrebbe avere dei costi esagerati, giusto?
g.schgor ha scritto:Il problema rimane quello di saper il rapporto tra la frequenza cosi' generata e la frequenza
necessaria al tuo strumento per indicare la velocita' corrispondente.
La frequenza necessaria per il contagiri è la stessa che passa nel filo della bobina. Io però non ho a disposizione una macchina con la bobina dove andarla a misurare, quindi stavo pensado che si potrebbe realizzare un circuito con qualcosa tipo un trimmer che mi permette di regolare la frequenza in uscita dal sensore: in base al numero di giri che rileverò sull'auto a motore acceso con uno di quei contagiri che usano gli elettrauto (quello che si collega ai morsetti della batteria e dà il numero di giri), farò una taratura iniziale del circuito cosicchè riproduca fedelmente il segnale che sto cercando io.
Che ne pensi?