Ciao
abusivo, nel frattempo mi sono rivolto al venditore e c'è una vaga speranza che domani (vigilia di Natale) siano aperti un paio di centri di assistenza a Frosinone; li contatterà e se hanno il pezzo mi recherò a prenderlo (confido mooooolto pochissimo in ciò

); ad ogni modo
questo è il pezzo in questione; dalle foto è impossibile capire se la forma bombata è originaria o dovuta ad usura, il segger di fermo impedisce altresì di valutare il gioco sul perno che comunque nel pezzo rotto mi pare davvero eccessivo (diametro perno 6,2 mm, diametro inteno bronzina 6,3 mm
diametro esterno bronzina 9,6 mm, diametro interno foro puleggia...
10,4 mm !... ) e data la quantità di polvere nera accumulatasi dalle parti del motore direi proprio che quella parte si è usurata e a lungo andare la puleggia si sia intraversata procurando la rottura; nota positiva... per rimontare il tutto toccherà ovviamente smontare anche copertura, turbina, cuscinetto del motore in quanto questa versione, a differenza di altre, non ha il motore "basculante" con molla di tensione (stradannatissima legge di Murphy

)... sto valutando anche io il "tamponamento", gli è che appunto per rimontare tocca smontare e rimontare altra mezza asciugatrice (iperbole... ) e farlo più di una volta...
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)