Cari amici e colleghi, avete perfettamente ragione.
Difatti come specificato al primo post, non si tratta della mia caldaia, bensì di un mio partente al quale ho ripetutamente consigliato di rivolgersi ad un tecnico qualificato per il montaggio e per poter ottenere la garanzia...
Purtroppo in questi periodi di feste i tecnici sono stati e lo sono ancora impegnati e sarebbero venuti dopo le feste. Ma capite bene che non era possibile per le feste di natale e capodanno senza acqua calda..
Per questo o mi sono messo a disposizione per aiutarlo a farla partire.
Oggi risolverò il problema del termostato ambiente, rimettendo il ponticello ssu "Burner off" e inserendo i due fili del termostato ambiente nel connettore "RT 24 V".
E sarà tutto perfettamente funzionante.
Domanda: tutti gli obblighi menzionati da te Paolo, sono necessari? Anche la denuncia al catasto regionale?
Spero che, magari con maggiore attenzione, si siano osservate tutte le indicazioni in materia di sicurezza, indicazioni presenti sul manuale e auspicabilmente anche quelle delle norme UNI CIG. In particolare per quanto attiene l'allaccio del gas, la verifica dell'adeguato afflusso dell'aria comburente, la corretta espulsione dei prodotti della combustione, alla canna fumaria ed al camino.
Si tutto come da manuale, inseriti pure due filtri, uno sullo scarico della condensa e uno sull'ingresso "acqua fredda" per evitare l'ingressi di sostanze ferrose.
Adesso che è tutta montata, sarà ugualmente possibile chiamare il tecnico Vaillant per convalidare il libretto dell'impianto, dichiarazione di conformità, denuncia al catasto regionale?