Da cosa porebbe dipendere il problema ? Qualcuno ha idee o indizi al proposito ?
Grazie.

Moderatore: stefanob70
luxinterior ha scritto: ...Quindi sì sensore umidità...
oppure che particolarmente per quel programma sia richiesto il raggiungimento di un valore di umidità che il sensore o la relativa circuitazione non riesce più a rilevare quantanche invece in realtà lo si raggiungaluxinterior ha scritto: ...Una possibilità è che un pin di uscita mosso solo dal programma incriminato si sia guastato...
luxinterior ha scritto: ...magari tra una giaculatoria e l'altra ti è scappato un arnese, hai spinto troppo qualcosa insomma senza accorgerti hai inavvertitamente mosso qualcosa di elettronico...
claudiocedrone ha scritto:... ho visto che il sesore di umidità è "accoppiato" al tamburo tramite contatti striscianti (devo vedere dove è ubicato per stabilire se possa essere stato toccato spostando la cinghia durante l'intervento) che poi sulla scheda corrisponde ad un resistore che potrebbe essersi alterato (sempre nelle possibili cause di guasto del suddetto sensore) .......
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti