Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

NAT e IP pubblico

Telefonia, radio, TV, internet, reti locali...comandi a distanza

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto Utentejordan20

0
voti

[11] Re: NAT e ip pubblico

Messaggioda Foto UtenteOasis91 » 5 gen 2019, 18:28

maubarzi ha scritto:Le VPN non mi sono mai piaciute.

Come mai?
Avatar utente
Foto UtenteOasis91
677 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 26 ott 2015, 20:56

0
voti

[12] Re: NAT e ip pubblico

Messaggioda Foto Utenteangus » 5 gen 2019, 19:10

maubarzi ha scritto:un'alternativa è DDNS

[-X
in /dev/null no one can hear you scream
Avatar utente
Foto Utenteangus
8.163 4 6 9
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3913
Iscritto il: 20 giu 2008, 17:25

0
voti

[13] Re: NAT e ip pubblico

Messaggioda Foto Utentemaubarzi » 5 gen 2019, 19:21

perché a volte sono abusate e gestite da gente che non sa quello che fa per cui danno più problemi che vantaggi.
Hai vantaggi e svantaggi.
Se i vantaggi superano gli svantaggi allora ok.
Non voglio certo dire che sono il male assoluto.
Avatar utente
Foto Utentemaubarzi
185 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 257
Iscritto il: 17 dic 2018, 15:15

0
voti

[14] Re: NAT e ip pubblico

Messaggioda Foto UtenteMassimoB » 9 gen 2019, 0:23

Come spesso accade si fa confusione, più utenti possono avere lo stesso IP Pubblico se non hanno acquistato contratti con IP Statico (che però di solito gli ISP riservano alle aziende), a tale scopo vengono utilizzati i protocolli NAT o PAT.

Il DDNS può essere utile in alcuni casi ma di certo non è la soluzione assoluta, di certo aiuta quando non si dispone di un indirizzo o più indirizzi proprietario/i statico/i.

Il ddns viene spesso utilizzato in ambito industriale nel mobile M2M.

Le VPN sono gran cosa quando servono e ben strutturate sia valutando la tipologia in base al livello di sicurezza necessario quanto all'uso che se ne fa (non voglio dilungarmi troppo sull'argomento poiché ampio e complesso)
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCP VMware - Cisco CCNP Enterprise
Avatar utente
Foto UtenteMassimoB
14,2k 6 12 13
Expert free
 
Messaggi: 3161
Iscritto il: 28 ott 2012, 9:56
Località: Milano

0
voti

[15] Re: NAT e ip pubblico

Messaggioda Foto UtenteOasis91 » 9 gen 2019, 21:10

MassimoB ha scritto:Come spesso accade si fa confusione, più utenti possono avere lo stesso IP Pubblico se non hanno acquistato contratti con IP Statico (che però di solito gli ISP riservano alle aziende), a tale scopo vengono utilizzati i protocolli NAT o PAT.

Era proprio quello che volevo sapere, mi chiedevo però se il fatto di avere piu utenti con lo stesso ip pubblico non possa creare dei problemi di sicurezza,o meglio di identificazione nel caso in cui ci fosse bisogno di sapere chi ha fatto cosa. È un po' come se in strada girassero piu automobili con la stessa identica targa.
Avatar utente
Foto UtenteOasis91
677 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 26 ott 2015, 20:56

0
voti

[16] Re: NAT e ip pubblico

Messaggioda Foto UtenteMassimoB » 9 gen 2019, 23:30

Problemi di sicurezza no, o meglio, non per l'IP, l'unico inconveniente è che se viene segnalato l' IP per colpa di un altro utente potresti trovarti senza saperlo bannato, ma essendo assegnazioni dinamiche si risolve facilmente (riavvii il router e ti viene assegnato un altro IP per esempio)

Ricordiamoci che gli indirizzi IPv4 sono 2^32 compresi quelli pubblici, privati e riservati, e quindi oggi sono veramente pochi.
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCP VMware - Cisco CCNP Enterprise
Avatar utente
Foto UtenteMassimoB
14,2k 6 12 13
Expert free
 
Messaggi: 3161
Iscritto il: 28 ott 2012, 9:56
Località: Milano

0
voti

[17] Re: NAT e ip pubblico

Messaggioda Foto Utentetommaso82 » 30 mag 2024, 21:58

Ragazzi, ciao a tutti, sono iscritto da tanto tempo ma ho sempre solo letto: da poco però sono passato a Tiscali fibra FTTH e, cercando su Google, sono arrivato a questa discussione.

Ho notato tramite https://mioip.info che il mio IP, anche se dovrebbe essere dinamico, non cambia mai. Sono quasi 3 mesi che ho attivato la linea ed ho sempre lo stesso IP, anche se nel contratto è specificato che dovrei avere un IP dinamico e non statico. È normale che accada con questo tipo di connessione? Qualcun altro ha avuto la stessa esperienza con Tiscali o altri provider? Ci sono implicazioni o problemi che potrei avere avendo sempre lo stesso IP? Non è molto rassicurante a livello di privacy.
Avatar utente
Foto Utentetommaso82
0 1
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 mar 2018, 22:05

0
voti

[18] Re: NAT e IP pubblico

Messaggioda Foto Utentealev » 31 mag 2024, 7:28

tommaso82 ha scritto:Sono quasi 3 mesi che ho attivato la linea ed ho sempre lo stesso IP, anche se nel contratto è specificato che dovrei avere un IP dinamico e non statico. È normale che accada con questo tipo di connessione? Qualcun altro ha avuto la stessa esperienza con Tiscali o altri provider? Ci sono implicazioni o problemi che potrei avere avendo sempre lo stesso IP? Non è molto rassicurante a livello di privacy.

La cosa è assolutamente normale, succede con quasi tutti i providers, posso confermarlo avendone cambiati alcuni negli ultimi lustri

Non ci sono particolari implicazioni negative in questa situazione e la privacy non ne risulta compromessa, anche considerando che lo stesso IP pubblico spesso è condiviso tra molte utenze
Avatar utente
Foto Utentealev
5.724 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6057
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[19] Re: NAT e IP pubblico

Messaggioda Foto Utentetommaso82 » 31 mag 2024, 17:12

Grazie per la risposta, quello che posso dirti è che
con telecom prima ad ogni disconnessione cambiava il mio IP pubblico!
Avatar utente
Foto Utentetommaso82
0 1
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 mar 2018, 22:05

0
voti

[20] Re: NAT e IP pubblico

Messaggioda Foto Utenteclavicordo » 17 ago 2024, 9:28

Qualcuno sa a che punto è la diffusione di IPv6?
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
Avatar utente
Foto Utenteclavicordo
20,1k 6 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1235
Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
Località: Siena

PrecedenteProssimo

Torna a Telecomunicazioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti