Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

NAT e IP pubblico

Telefonia, radio, TV, internet, reti locali...comandi a distanza

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto Utentejordan20

1
voti

[21] Re: NAT e IP pubblico

Messaggioda Foto Utentealev » 17 ago 2024, 11:11

Credo che la fonte d'informazioni più accreditata sull'argomento sia il sito dell'ICANN:

https://www.icann.org/resources/pages/i ... 7-02-28-en

ma sui dati specifici non è facile trovare informazioni aggiornate

Comunque, secondo altre fonti in rete la saturazione IPv4 è ormai effettiva oppure molto prossima ad esserlo, considerato il rapido aumento di dispositivi mobili
Avatar utente
Foto Utentealev
5.724 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6057
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[22] Re: NAT e ip pubblico

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 17 ago 2024, 12:48

maubarzi ha scritto:mah
la subnet mask è un'altra cosa.
Ti consente di partizionare una rete non di aumentarne gli indirizzi.

Eppure ho l'impressione che gli IP pubblici dovrebbero essere pieni da un pezzo.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
7.427 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 5186
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[23] Re: NAT e IP pubblico

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 17 ago 2024, 17:58

alev ha scritto:considerato il rapido aumento di dispositivi mobili


Iliad TIM e VERY, usano IP privati sotto NAT

Very anche per i suoi IP (privati) usa SOLO IPV6, niente IPV4

Gli altri non so perché non ho altre sim :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.156 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2190
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[24] Re: NAT e IP pubblico

Messaggioda Foto Utentealev » 17 ago 2024, 18:20

ThEnGi ha scritto:Iliad TIM e VERY, usano IP privati sotto NAT

Very anche per i suoi IP (privati) usa SOLO IPV6, niente IPV4

Però questa informazione si riferisce al mercato italiano oppure quello globale?

Propendo per quello italiano :cool:

Quindi non ha molto valore, soprattutto considerando che per nattare ci vuole una infrastruttura tecnologica che deve aumentare in dimensioni al crescere dei dispositivi e le infrastrutture costano, quasi certamente più di una bella manciata di IPv6, almeno nel periodo medio-lungo

Nota per Very: penso vada considerata nel mazzo di Wind 3

https://it.wikipedia.org/wiki/Wind_Tre#Storia
Avatar utente
Foto Utentealev
5.724 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6057
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[25] Re: NAT e IP pubblico

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 18 ago 2024, 9:12

alev ha scritto:Propendo per quello italiano :cool:

Nota per Very: penso vada considerata nel mazzo di Wind 3


Si, per il mercato italiano :mrgreen:

Very è la branchia di Wind 3 come operatore virtuale che è stata creata (presumo) per far concorrenza a Iliad, Coopvoce,Fastweb ecc Gli altri virtuali insomma

Non so se le politiche di infrastruttura siano le stesse :?:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.156 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2190
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[26] Re: NAT e IP pubblico

Messaggioda Foto Utenteclavicordo » 18 ago 2024, 11:00

Very è la branchia di Wind 3

"la branca", perdonami Foto UtenteThEnGi
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
Avatar utente
Foto Utenteclavicordo
20,1k 6 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1235
Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
Località: Siena

0
voti

[27] Re: NAT e IP pubblico

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 20 ago 2024, 16:21

Non preoccuparti, si è capito che ho scritto 10 minuti prima di partire per il mare :mrgreen:

Scusate l'ItaGLiano

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.156 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2190
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

Precedente

Torna a Telecomunicazioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti