Trasformatori amperometrici MT
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
Mike,
lillo
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Un quadro MT "Misure 20 kV" è stato fornito con dei TA passanti (per cavo) con il livello di isolamento del TA da 1,2/6 kV, sono idonei? Non dovrebbero essere almeno pari alla tensione di esercizio dei cavi, cioè 20 kV?Grazie
3
voti
No perché i questi TA toroidali vanno sui cavi che sono opportunamente isolati, i TA a primario avvolto montati sulle sbarre sono isolati per la tensione nominale del sistema , quelli toroidali che vanno sui cavi no
1
voti
Ad esempio questa è una scheda di un TA toroidale molto utilizzato per le protezioni CEI 0-16. Leggere i dati relativi alle tensioni di isolamento
http://www.ftmsrl.it/catalogo_schede/CE ... _AO25F.pdf
http://www.ftmsrl.it/catalogo_schede/CE ... _AO25F.pdf
0
voti
per quale motivo un TA per cavo MT dovrebbe essere isolato per la tensione del sistema?
il cavo e' schermato , quindi in nessun caso il TA potra essere in contatto diretto con la media tensione.
oltretutto un polo del secondario( il primario ovviamente e' il cavo ) e' sempre collegato alla terra del sistema
il cavo e' schermato , quindi in nessun caso il TA potra essere in contatto diretto con la media tensione.
oltretutto un polo del secondario( il primario ovviamente e' il cavo ) e' sempre collegato alla terra del sistema
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 21 ospiti