Ciao. ho comprato il pressostato di un compressore e dopo pochi utilizzi, ho scoperto che mancano i contatti di rame e la base si é ossidata, come potete vedere dalle foto... come posso riportare i contatti ?
grazie ciao-
riparazione contatti interruttore.
Moderatore: stefanob70
28 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Fedib ha scritto:Riportalo dove lo hai comprato e fattene dare uno nuovo evidenziando il problema che hai avuto
l ho comprato su ebay... se devo pagare spedizione costa piu che prederne un altro.
-
stardust79
40 7 - Frequentatore
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 24 dic 2013, 18:13
0
voti
stardust79 ha scritto:l ho comprato su ebay... se devo pagare spedizione costa piu che prederne un altro.
Non è detto che il venditore lo rivoglia indietro, lo hai contattato ?
Ad ogni modo riportare i contatti non è un'opzione, ciascun interruttore ha i suoi specifici
0
voti
Ciao a tutti.
Ho contatto sia il costruttore che il venditore.
Il costruttore (la NE-MA) http://www.nema-spa.it/ la quale dopo un'ulteriore verifica non ha battuto ciglio e me ne ha mandato uno nuovo.
Mentre il venditore guardate cosa mi ha risposto.
".. Le assicuro che il pressostato e mady in italy ma il problema suo
come vedo dalla foto non e che i contatti non ci sono ma si sono bruciati
e la ragione e un alto assorbimento del compressore
quindi un problema al compressore "
ma secondo voi lo pensa veramente o

EDIT: se veramente si fossero fusi e staccati a causa dell'alto assorbimento ci sarebbero stati segni di bruciature, invece i contatti sono puliti alla medesima maniera e inoltre da entrambi i lati.
Inoltre la max corrente sopportabile é 20 A e io ho un'utenza domestica da max 3 kW (quindi max la metà).
Ho contatto sia il costruttore che il venditore.
Il costruttore (la NE-MA) http://www.nema-spa.it/ la quale dopo un'ulteriore verifica non ha battuto ciglio e me ne ha mandato uno nuovo.
Mentre il venditore guardate cosa mi ha risposto.
".. Le assicuro che il pressostato e mady in italy ma il problema suo
come vedo dalla foto non e che i contatti non ci sono ma si sono bruciati
e la ragione e un alto assorbimento del compressore
quindi un problema al compressore "





EDIT: se veramente si fossero fusi e staccati a causa dell'alto assorbimento ci sarebbero stati segni di bruciature, invece i contatti sono puliti alla medesima maniera e inoltre da entrambi i lati.
Inoltre la max corrente sopportabile é 20 A e io ho un'utenza domestica da max 3 kW (quindi max la metà).
-
stardust79
40 7 - Frequentatore
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 24 dic 2013, 18:13
1
voti
stardust79 ha scritto: il venditore guardate cosa mi ha risposto....ma secondo voi lo pensa veramente o
Per me vale la seconda, ovvero il venditore è un cantastorie ed incompetente, ed è facilmente dimostrabile dall'immagine che hai postato,poiché se fosse vero quanto egli ha affermato ..
il danno avrebbe interessato "i contatti"ovvero quelli della parte fissa e quelli della parte mobile, ed invece come chiaramente mostra l'immagine che hai postato, a parte qualche segnetto nero dovuto all'arco elettrico tra i contatti in apertura, non c'è segno evidente distruttivo dei contatti, ne per la parte fissa ne per la parte mobile.stardust79 ha scritto:.. che i contatti non ci sono ma si sono bruciati e la ragione e un alto assorbimento del compressore quindi un problema al compressore "
E' evidente che il venditore non ha mai avuto occasione di vedere dei contatti di un dispositivo elettromeccanico interessati da un sovraccarico..

Poi ad aggiungere la ciliegina sulla torta c'è la corretta risposta del costruttore..
stardust79 ha scritto:Il costruttore (la NE-MA) http://www.nema-spa.it/ la quale dopo un'ulteriore verifica non ha battuto ciglio e me ne ha mandato uno nuovo.
Sarebbe carino informare/aggiornare il venditore di come si sia conclusa la cosa con il costruttore e parimenti informare il costruttore di come si sia comportato il venditore, che di certo non gli ha fatto bella pubblicità.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
edgar ha scritto:Ci starebbe un bel feedback negativo per una risposta del genere
purtroppo avendo comprato il pressostato qualche mese fa, ho gia espresso parere positivo.
-
stardust79
40 7 - Frequentatore
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 24 dic 2013, 18:13
0
voti
stardust79 ha scritto:ho gia espresso parere positivo.
LO si può sempre contattare via email e fare altrettanto con il cortese costruttore ..

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
28 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti