Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Telecomando energivoro?

Telefonia, radio, TV, internet, reti locali...comandi a distanza

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto Utentejordan20

0
voti

[1] Telecomando energivoro?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 24 gen 2019, 20:28

Ho un telecomando BFT mitto di forma ovale per cancello carraio. Di recente mi sono accorto che le ultime batterie (tipo MN21/23 12V) sono durate molto poco, certamente meno dell'originale. All'inizio questo telecomando non è stato usato per molto tempo perché la casa non era di nostro interesse, parliamo di molti anni, e la batteria originale (che ricordo essere stata una GP), è rimasta sempre al suo interno (male, ma è andata così).
Da circa 2-3 anni cominciamo ad usarlo abbastanza regolarmente e le nuove batterie mi sembra durino poco; specifico che si tratta di duracell acquistate presso negozio cinese, non so se è importante. La mia impressione è che col passare del tempo le batterie durino sempre meno.
Oggi l'ho smontato ed ho verificato la carica di una di questa duracell: 12.11V, poi l'ho rimessa in sede ed ho premuto il pulsante per 5-10" e la nuova ddp era 12.02V. Ho quindi preso una duracell nuova effettuando la stessa prassi ed è passata da 12.31V a 12.22V.

E' normale? Credete sia responsabilità delle batterie e non del telecomando?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
92 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[2] Re: Telecomando energivoro?

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 24 gen 2019, 22:08

Se hai misurato 12,02 MENTRE prelevi il pulsante non è colpa delle pile
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8766
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[3] Re: Telecomando energivoro?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 25 gen 2019, 2:27

Misurazioni effettuate sempre a batteria fuori alloggiamento. Azzardo una deduzione: è quindi colpa delle pile? :-)
Avatar utente
Foto UtenteJim80
92 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

1
voti

[4] Re: Telecomando energivoro?

Messaggioda Foto Utentemir » 25 gen 2019, 20:02

Jim80 ha scritto:ho verificato la carica di una di questa duracell: 12.11V, poi l'ho rimessa in sede ed ho premuto il pulsante per 5-10" e la nuova ddp era 12.02V

C'è anche da considerare che la misura (valori decimali di tensione) è comunque affetta da "errori di misura", che possono essere di tipo sistematici e/o strumentali,pertanto la vedrei come una valutazione spannometrica. Relativamente al problema del consumo, io proverei a cambiare tipo di batteria,magari utilizzando delle alcaline energizer o varta .. ;-)
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,7k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21788
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[5] Re: Telecomando energivoro?

Messaggioda Foto Utentegbattista » 26 gen 2019, 2:53

Jim80 ha scritto:All'inizio questo telecomando non è stato usato per molto tempo perché la casa non era di nostro interesse, parliamo di molti anni, e la batteria originale (che ricordo essere stata una GP), è rimasta sempre al suo interno (male so se è importante.

E' normale? Credete sia responsabilità delle batterie e non del telecomando?


Ossido nel vano pile ?
Avatar utente
Foto Utentegbattista
50 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 19 gen 2019, 9:46

0
voti

[6] Re: Telecomando energivoro?

Messaggioda Foto Utentetommy100 » 26 gen 2019, 10:35

Perché invece della tensione della batteria, non misurare
la corrente che fluisce dalla batteria verso il telecomando
con un comune tester ? (prima a riposo e poi con il pulsante
premuto). In tal modo si potrebbe evidenziare un qualche
assorbimento anomalo del dispositivo.
Avatar utente
Foto Utentetommy100
31 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 20 nov 2008, 22:43


Torna a Telecomunicazioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti