Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Alimentatore da banco PS305D

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto Utentegbattista » 25 gen 2019, 22:16

Buonasera e grazie dei consigli che vorrete darmi.
Ho un alimentatore Ps305D da banco che ha sempre funzionato egregiamente da 4/5 anni.
Improvvisamente selezionando il tasto low power non segna la corrente di uscita corretta ma dei decimali.
Inoltre se aumento un po’ il potenziometro “coarse” non interviene la protezione di limitazione corrente.
Ho visto diversi schemi ma non riesco a capire dove agisce il tasto low power.
Se metti Hi power sembra essere tutto ok.
Suggerimenti?
Avatar utente
Foto Utentegbattista
55 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 19 gen 2019, 9:46

0
voti

[2] Re: Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto Utentegbattista » 25 gen 2019, 22:27

Schema:
Allegati
71C2A1E7-DB6E-4253-B5B4-4B3E2B26E148.jpeg
Avatar utente
Foto Utentegbattista
55 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 19 gen 2019, 9:46

0
voti

[3] Re: Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 26 gen 2019, 14:06

Quell'alimentatore è una delle peggiori cinesate che si siano mai viste negli ultimi vent'anni. Ed è da rifare da cima a fondo, semplicemente. Comunque, se vuoi recuperarlo, devi sostituire i due relè che sono al suo interno e che, dopo qualche tempo, si riguasteranno di nuovo con la possibilità che generino problemi anche peggiori di quelli che stai sperimentando ora (i rele si guastano perché si incollano i contatti a causa delle correnti che ricaricano gli elettrolitici principali, generando guasti diversi a seconda di quale dei due relè va in malora per primo).
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6657
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[4] Re: Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto Utentegbattista » 26 gen 2019, 14:11

Scusa ma i relais non sono preposti alla variazione di tensione ? Quella fumziona...
Grazie.
Avatar utente
Foto Utentegbattista
55 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 19 gen 2019, 9:46

0
voti

[5] Re: Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 26 gen 2019, 15:53

Allora, scusa, visto che lo schema ce l'hai, studiatelo... Mi pare sia la cosa più semplice e diretta da fare, no?
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6657
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[6] Re: Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto Utentegbattista » 26 gen 2019, 16:06

Se sono qua è perché ho bisogno di aiuto.
Grazie.
Avatar utente
Foto Utentegbattista
55 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 19 gen 2019, 9:46

0
voti

[7] Re: Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 26 gen 2019, 16:32

Allora devi anche allegare lo schema dei controlli. Un paio di anni fa avevo scaricato TUTTI gli schemi di quell'alimentatore (che sono, se non ricordo male, tre: quello che hai postato, quello dei controlli e quello del display) che è andato poi perso con l'hard disk che lo conteneva (succede... Per fortuna non c'era niente di serio). Lo schema che hai postato non ha comandi e per le sue regolazioni dipende da un altro schema (quello appunto dei comandi frontali del tuo alimentatore): se non ci sono altri pasticci, il problema sta in questo secondo schema, che per quanto mi ricordo è pure abbastanza semplice da controllare.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6657
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[8] Re: Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto Utentegbattista » 26 gen 2019, 16:38

Lo schema dei controlli è sulla destra.
Avatar utente
Foto Utentegbattista
55 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 19 gen 2019, 9:46

0
voti

[9] Re: Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 26 gen 2019, 16:51

Ok, veramente troppo difficile per me; lascio il campo a qualcun altro.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6657
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[10] Re: Alimentatore da banco PS305D

Messaggioda Foto Utentemibe » 29 gen 2019, 16:13

Ciao gbattista,
forse questo video ti può aiutare.
Buona fortuna.
Avatar utente
Foto Utentemibe
30 3
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 6 nov 2013, 13:54


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti