Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Aiuto collegamento relè finder

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Aiuto collegamento relè finder

Messaggioda Foto Utentebl4ckh3r0 » 2 feb 2019, 0:47

Ciao a tutti,
quando li ho comprati mi sembrava tutto chiaro, ma ora credo di essermi perso #-o

Dovrei sistemare il mio impianto di climatizzazione con fancoil. Ora descrivo brevemente il funzionamento che vorrei ottenere:

PIANO TERRA:
- in modalità HEAT, si chiude il relativo contatto pulito che alimenterà la POMPA PIANO TERRA e la POMPA1;
- in modalità COLD, si chiude il relativo contatto pulito che alimenterà la POMPA PIANO TERRA, la POMPA1 e CHIUDERA' le DUE VALVOLE DI ZONA che alimentano i radiatori dei WC;

PIANO PRIMO:
- in modalità HEAT, si chiude il relativo contatto pulito che alimenterà la POMPA PIANO PRIMO e la POMPA1;
- in modalità COLD, si chiude il relativo contatto pulito che alimenterà la POMPA PIANO PRIMO, la POMPA1 e CHIUDERA' le DUE VALVOLE DI ZONA che alimentano i radiatori dei WC;

Ho iniziato a giocare con FidoCAD (molto simpatico, l'ho scoperto grazie a questo forum) ed ho realizzato questo:


Qualcuno potrebbe aiutarmi a completare l'opera?
Grazie O_/
Avatar utente
Foto Utentebl4ckh3r0
1 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 nov 2013, 20:41

0
voti

[2] Re: Aiuto collegamento relè finder

Messaggioda Foto Utentemarcorusso1 » 5 feb 2019, 21:14

ciao. Non mi è ben chiaro come vuoi alimentare le tue utenze, pompa piano T e pompa piano 1. Inoltre dallo schema che hai disegnato sembra che il relè porti 4 contatti. I contatti o meglio gli scambi del relè sono solo 2, a seconda del collegamento otterrai un contatto NO o NC.
Avatar utente
Foto Utentemarcorusso1
35 1 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 gen 2019, 17:45

0
voti

[3] Re: Aiuto collegamento relè finder

Messaggioda Foto Utentebl4ckh3r0 » 8 feb 2019, 20:16

Ciao,
la mia idea era di utilizzare un solo contatto per ogni relè nello specifico il NO che si chiude e alimenta i circolatori dell'impianto.
Il primo l'ho disegnato per la gestione del raffrescamento: in pratica, quando l'impianto chiede freddo,i relè oltre a far partire i circolatori del piano devono chiudere le valvole di zona che alimentano i radiatori dei WC.
Avatar utente
Foto Utentebl4ckh3r0
1 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 nov 2013, 20:41


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti