riparazione alimentatore 6V
Moderatore: stefanob70
0
voti
Perfetto adesso hai uno strumento che ti semplifica il test ed è completo, così facendo testi sia il diodo che il transistor.
-
elektronik
2.989 3 5 7 - Expert
- Messaggi: 1766
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Ok. Ricapitolando: l'optocoupler è KO, mentre i due diodi lato 6V sono ok e il ponte diodi a monte è ok.
Potrei sostituire l'optocoupler e vedere se il problema è risolto. Oppure dovrei testare anche i due transistor che non ho ancora testato e il trasformatore, e infine tirare le somme, corretto? poi rimarrebbe il problema di capire perché al primo uso l'alimentatore si è rotto...
Potrei sostituire l'optocoupler e vedere se il problema è risolto. Oppure dovrei testare anche i due transistor che non ho ancora testato e il trasformatore, e infine tirare le somme, corretto? poi rimarrebbe il problema di capire perché al primo uso l'alimentatore si è rotto...
0
voti
Se l´ptoisolatore lo hai inserito per il verso giusto e´ kO, riguarda per bene il datasheet e ricontrolla se lo hai inserito bene se e´ cosi´ cambialo
-
elektronik
2.989 3 5 7 - Expert
- Messaggi: 1766
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
1
voti
Il corpo dell’opto ha una tacca in corrispondenza dell’anodo. Sono sicuro di averlo messo dalla parte giusta (anche se i miei post precedenti non depongono a mio favore...)
0
voti
Ciao,
Se il led bverde ti rimane sempre acceso, vorrebbe dire che il transistor è in corto, allora hai provato con il multimetro a vedere che cosa ti dice misurando il transistor ?
Poi una cosa da fare prima di metter mano a componenti di elettronica è quella di imparare a leggere la piedinatura degli integrati e così dei transistori e via dicendo.
Gli integrati hanno umn punto od una smussatura che indica la parte che inizia la numerazione.
Si prende l'IC si tiene con il punto verso di noi, si capovolge ( con i pin all'insù ) e si inizia a contare dal n° 1 da sinistra verso destra seguendo9 una ipotetica U rovesciata.

Se il led bverde ti rimane sempre acceso, vorrebbe dire che il transistor è in corto, allora hai provato con il multimetro a vedere che cosa ti dice misurando il transistor ?
Poi una cosa da fare prima di metter mano a componenti di elettronica è quella di imparare a leggere la piedinatura degli integrati e così dei transistori e via dicendo.
Gli integrati hanno umn punto od una smussatura che indica la parte che inizia la numerazione.
Si prende l'IC si tiene con il punto verso di noi, si capovolge ( con i pin all'insù ) e si inizia a contare dal n° 1 da sinistra verso destra seguendo9 una ipotetica U rovesciata.

<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti

setteali ha scritto: ...allora hai provato con il multimetro a vedere che cosa ti dice misurando il transistor ?...
se ti riferisci sempre al fototransistor dell'optocoupler allora può solo misurare con la ohmetrica, se c'è ed è misurabile, la resistenza del "cortocircuito" (ossimoro

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
13,7k 4 6 9 - Master
- Messaggi: 9461
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
claudiocedrone ha scritto::-) .....
se ti riferisci sempre al fototransistor dell'optocoupler allora può solo misurare con la ohmetrica, .....
Si io volevo ribadire sul fatto che essendo un transistor che ha solo Emitter e Collettore e quindi nessuna conducibilità, se misurato con ohmmetro o provadiodi mi dà una qualsiasi resistenza, è inutile stare a fare circuiti o capire se il led funziona o meno.....il transistor è in corto = fotoaccoppiatore da buttare!
Volevo cercare di far ragionare di più l'OP sull'uso del multimetro.

<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti