Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Minicontattori: sono a guida forzata?

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

0
voti

[1] Minicontattori: sono a guida forzata?

Messaggioda Foto Utenteelectrocompa » 18 feb 2019, 8:12

Buongiorno
Esistono dei prodotti detti minicontattori con portata <10A che, a differenza dei classici contattori, hanno un formato più compatto ed inoltre ne esistono versioni con diverse tipologie di contatti (esempio 4NO, 3NO+1NC, 2NC+2NO), avete presente?
Questi prodotti hanno i contatti a guida forzata? Anche gli eventuali contatti ausiliari aggiuntivi? Dalla documentazione in rete non ne trovo evidenza, marca Telemecanique.
Avatar utente
Foto Utenteelectrocompa
116 1 3 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 25 feb 2011, 21:28

0
voti

[2] Re: Minicontattori: sono a guida forzata?

Messaggioda Foto Utentemarcorusso1 » 18 feb 2019, 10:57

nella norma EN 60947 i contatti a guida forzata sono definiti ''connessi meccanicamente'', questo vuol dire che la loro posizione reciproca non cambia, lo stato NO e NC dei contatti aux non cambia rispetto a quelli di potenza del contattore. Questo vale sia per i contatti aux a bordo del contattore che per i blocchetti ausiliari. Quindi devono essere necessariamente a guida forzata.
Avatar utente
Foto Utentemarcorusso1
35 1 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 gen 2019, 17:45

1
voti

[3] Re: Minicontattori: sono a guida forzata?

Messaggioda Foto Utentemarcorusso1 » 18 feb 2019, 11:14

E' intrinseco del contattore avere questo tipo di contatti, non viene evidenziata nelle scheda tecnica.
Avatar utente
Foto Utentemarcorusso1
35 1 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 gen 2019, 17:45


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 24 ospiti