Buongiorno
vorrei chiedere una cosa riguardo l'impianto elettrico di casa.
Il mio impianto elettrico attualmente è così:
dal contatore enel il filo va direttamente all'appartamento (10metri di filo da 4mmq) dove ci sono due magnetotermici differenziali uno c10 30ma e l'altro c16 mA.
Mi è stato detto che il mio impianto non è a norma perché prima di arrivare all'appartamento dovrei avere vicino al contatore un interruttore generale mio magnetotermico differenziale da 25 o 32A e il tratto da contatore a interruttore 25/32A dovrebbe essere di sezione 6mmq.
Le mie domande sono queste:
- corretto il 6mmq come montante tra contatore enel e interruttore generale mio 25/32A?
-meglio 25 o 32A? Come attuo la scelta?
-quel 25/32A deve essere per forza differenziale se ho magnetotermici differenziali nell’appartamento da 10 e 16A?
La mia paura è questa: es la lavatrice è guasta e uno la tocca, interviene il differenziale. Quale? se invece di scattare quello da 16A dell'appartamento interviene il differenziale magnetotermico da 32A resto al buio. come faccio a sapere chi interviene prima?
un'altra domanda è sulle sezioni dei cavi.
Sono state usate 4mmq per le prese di potenza (lavatrice forno ecc) e per la dorsale prese interna all'appartamento che collegale scatole di derivazione al centralino d'appartamento. dalla scatola alla presa (che non sia di lavatrice o potenza) ho i 2,5mmq. va bene?
Per l'impianto luce 2,5mmq per la dorsale interna all'appartamento che collegale scatole di derivazione al centralino d'appartamento. poi tra la scatola e interruttore deviatore lampada 1,5mmq. va bene?
grazie mille
DIFFERENZIALE A VALLE DEL CONTATORE ENEL
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
dovrei avere vicino al contatore un interruttore generale mio magnetotermico differenziale da 25 o 32A
Sì serve il magnetotermico, il differenziale probabilmente no (dipende da come sono la linea e il centralino).
e il tratto da contatore a interruttore 25/32A dovrebbe essere di sezione 6mm².
Non è un obbligo per gli impianti vecchi.
- corretto il 6mmq come montante tra contatore enel e interruttore generale mio 25/32A?
Dipende da vari fattori, potrebbe bastare il 4 mm²
-meglio 25 o 32A? Come attuo la scelta?
Con 3 kW di potenza impegnata basta un 20 A, con 6 kW serve almeno un 32A, con 4 mm² non andare oltre il 25A
Se il centralino è a doppio isolamento e lungo la linea montante non ci sono masse da proteggere non serve il differenziale a monte.
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AdsBot [Google] e 56 ospiti