Salve amici dell forum stamattina ho messo a fare la lavatrice e quando centrifuga fa questo strano rumore cosa puó essere..!?
Problema lavatrice Ignis 405
Moderatore: stefanob70
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Ciao Mario,
è semplice, sono i cuscinetti sul cestello da cambiare!
Dato che è d'epoca, sarebbe da controllare anche i cuscinetti sul motore, ma questi devi farlo col solo motore e facendolo girare a mano si percepisce la loro bontà.
Dalla manopola della temperatura, direi che è una Philco !
Alex

Dato che è d'epoca, sarebbe da controllare anche i cuscinetti sul motore, ma questi devi farlo col solo motore e facendolo girare a mano si percepisce la loro bontà.
Dalla manopola della temperatura, direi che è una Philco !
Alex
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Mario,
hai provato a controllare se il cestello, con lavatrice non alimentata, gira bene o ha qualche resistenza ?
hai provato a controllare se il cestello, con lavatrice non alimentata, gira bene o ha qualche resistenza ?
0
voti
setteali ha scritto:Ciao Mario,
Ciao Amico

setteali ha scritto:è semplice, sono i cuscinetti sul cestello da cambiare!
Dato che è d'epoca, sarebbe da controllare anche i cuscinetti sul motore, ma questi devi farlo col solo motore e facendolo girare a mano si percepisce la loro bontà.
Capito....ok provvederó!
setteali ha scritto:Dalla manopola della temperatura, direi che è una Philco !
Alex
No no è una Ignis

0
voti
mibe ha scritto:Mario,
Salve

mibe ha scritto:hai provato a controllare se il cestello, con lavatrice non alimentata, gira bene o ha qualche resistenza ?
Non ho avuto tempo stamattina....quando torno provo a vedere e vi aggiorno!
0
voti
mibe ha scritto:Mario,
hai provato a controllare se il cestello, con lavatrice non alimentata, gira bene o ha qualche resistenza ?
Sento un leggero sgranamento...peró sè muovo il cestello con le mani non fa tanto sciacquo!
0
voti
Mario, se il cestello non gira libero, potrebbe dipendere da qualche indumento che si e' infilato fra vasca e cestello: a me e' successo almeno un paio di volte.
Questo problema potrebbe essere piu' probabile se il rumore lo hai sentito all'improvviso, ad esempio fra un lavvaggio e l'altro.
Se ti sembra che sia cosi, dovresti provare a infilare la mano fra vasca e cescello per sentire se trovi qualcosa.
Buona ricerca
Mibe
Questo problema potrebbe essere piu' probabile se il rumore lo hai sentito all'improvviso, ad esempio fra un lavvaggio e l'altro.
Se ti sembra che sia cosi, dovresti provare a infilare la mano fra vasca e cescello per sentire se trovi qualcosa.
Buona ricerca



Mibe
2
voti
Effettivamente era un cuscinetto andato ma di poco ed era ancora intanto...ma ho pensato di sostituirli entrambi , poi ho provveduto a lubrificazione della vasca, della resistenza in quanto erano calcificati...! Ora è come nuova



image upload




image upload
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti