Una magra figura per gli organizzatori della gara di Formula E a Roma.
Le colonnine usate per la ricarica delle auto di servizio (non delle monoposto) e degli eventi "monomarca" sono state alimentate a gasolio.
Una brutta caduta di stile: sarebbe bastata una connessione provvisoria.
Formula E e gasolio
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
1
voti
Beh, almeno non fanno i finti verdi.
Meglio che il combustibile fossile sia bruciato a cinque metri di distanza che in una centrale elettrica distante cinquecento chilometri, è più efficiente.
Il denaro non ha odore, ma neanche l'elettricità: una volta immessa nei fili, chiunque la venda assicura che è al 100% da energie rinnovabili. Se fosse così, non ci dovrebbero essere più le centrali a carbone, ma sono ancora là... funzionanti.
Se tutti vendono 'l'altra' di energia, chi è che vende quella sporca? Io non l'ho mai sentito...
Meglio che il combustibile fossile sia bruciato a cinque metri di distanza che in una centrale elettrica distante cinquecento chilometri, è più efficiente.
Il denaro non ha odore, ma neanche l'elettricità: una volta immessa nei fili, chiunque la venda assicura che è al 100% da energie rinnovabili. Se fosse così, non ci dovrebbero essere più le centrali a carbone, ma sono ancora là... funzionanti.
Se tutti vendono 'l'altra' di energia, chi è che vende quella sporca? Io non l'ho mai sentito...
0
voti
Sembra che il combustibile era glicerolo e non gasolio, ma non ho dati certi.
"Si dice" che la rete elettrica in quei punti non avrebbe permesso la carica veloce di tante auto, oltre ai servizi.
Ciao
Mario
"Si dice" che la rete elettrica in quei punti non avrebbe permesso la carica veloce di tante auto, oltre ai servizi.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali, cobot
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali, cobot
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
15,6k 3 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
venexian ha scritto:Meglio che il combustibile fossile sia bruciato a cinque metri di distanza che in una centrale elettrica distante cinquecento chilometri, è più efficiente.
Non direi. Una grande centrale elettrica è più efficiente di piccoli gruppi elettrogeni. Quanto al trasporto sappiamo che la rete elettrica è efficientissima.
Comunque è stato un danno di immagine. Penso che in Enel in questi giorni ci sia un po' di inquietudine per questo passo falso.
0
voti
come volevasi dimostrare........(visto che io non ci prendo mai in quel che dico, od almeno così mi è stato fatto notare).
non è che le cose siano semplici da risolvere, e sia gia tutto fatto ( e fattibile).
sembra sempre colpa dei complottisti.
saluti e buona energia pulita.
non è che le cose siano semplici da risolvere, e sia gia tutto fatto ( e fattibile).
sembra sempre colpa dei complottisti.
saluti e buona energia pulita.
-
lelerelele
2.221 3 7 8 - Expert EY
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
1
voti
Un po' di informazioni e precisazioni in questo articolo.
https://www.dmove.it/news/formula-e-i-g ... ApxoLCuttg
https://www.dmove.it/news/formula-e-i-g ... ApxoLCuttg
0
voti
0
voti
Perché è stato usato a vanvera dai contrari.
Qualsiasi pretesto va bene per parlare male, nella patetica illusione di fermare un progresso dal quale l'Italia è già fin troppo esclusa
Qualsiasi pretesto va bene per parlare male, nella patetica illusione di fermare un progresso dal quale l'Italia è già fin troppo esclusa
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti