
Vengo al dunque.
I LED che volevo utilizzare sono questi:
https://pt.mouser.com/ProductDetail/896-32658054AC00F25
dovrebbero essere due per le tip alari e uno in coda.
Siccome l'impianto elettrico è a 12V e i LED alla corrente nominale di 2,64A presentano una V tipica di 54V pensavo a un booster DC-DC sul genere di questo:
https://www.amazon.es/10V-60V-Convertid ... way&sr=8-1
Per quanto riguarda la logica di funzionamento pensavo di utilizzare un ATtiny85 da programmare con un Sparkfun tiny avr programmer, nel caso abbia problemi nel reperirlo o i costi di spedizione siano troppo alti ripiegherò su un Arduino.
Il microcontrollore comanderà un MOSFET per ogni LED quale non ho la minima idea.
Per evitare picchi esagerati dal lato alimentazione che potrebbero creare scompensi all'impianto elettrico del velivolo e la necessità di un DC-DC sovradimensionato, visto che dobbiamo alimentare un dispositivo con un duty cycle del 5%, avevo pensato a una batteria di 30 supercap come questi:
https://pt.mouser.com/ProductDetail/581-SCCS30B106SRB
per un totale di 81V di tensione nominale, 10F di capacità e 9A di corrente nominale. Nella peggiore delle ipotesi in cui comanderei tutti e tre i LED insieme per 50ms (di più in termini di sensibilità dell'occhio umano non serve andare) dovrei far fronte a una corrente di quasi 8A per 50ms. Se assumo che 1F = 1A x 1S, con buona approssimazione dovrei riuscire ad alimentare i LED senza scadere troppo con la tensione per questi 50ms.
La batteria di condensatori verrebbe collegata direttamente all'uscita alta tensione del DCDC e il trimmer della della corrente in uscita verrebbe regolato per caricare i condensatori in circa 800-900ms. Adesso non ho ancora calcolato 1-e alla -t su tau inoltre la resistenza che vedono i condensatori non è costante in quanto i LED sono dei dispositivi non lineari, ma se ragiono in termini di energia media assorbita dai LED grosso modo siamo a poco più di 21w al secondo che a 54v e 0,8s dovrebbe dare 0,5A. Cioè se non ho sbagliato i calcoli (visto che la donna di fianco a me sta guardando dei video disturbando il mio neurone

Qualche altro condensatore sparso qua e là sul lato bassa tensione, feed trough e cavi twistati dovrebbero scongiurare l'emissione di spurie e armoniche. I cavi per ogni LED sono lunghi circa 5 metri pensavo di non eccedere con la sezione, anzi stare sul lato magro per avere un minimo di resistenza che non fa mai male visto che i LED vengono non proprio correttamente alimentati in tensione.
Non mi viene in mente più niente. Avete idee suggerimenti o migliorie? Il dimensionamento della catena vi sembra corretto? Mi sfugge qualcosa?
Intanto vi ringrazio!
