Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Linguaggi e sistemi

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtentePaolino, Foto Utentefairyvilje

0
voti

[11] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto Utenteelfo » 30 apr 2019, 14:34

Riporto le uniche differenze che mi sembrano significative tra il tuo disco e 2 miei dischi (WD 1 T e 2 T):

*** Tuo disco

C6 100 253 __0 000000000000 Uncorrectable Sector Count
C8 100 253 __0 000000000000 Write Error Rate

*** Miei dischi

- 1 WD 1 T
C6 200 200 __0 000000000000 Uncorrectable Sector Count
C8 200 200 __0 000000000004 Write Error Rate

- 2 WD 2 T
C6 200 200 __0 000000000000 Uncorrectable Sector Count
C8 200 200 __0 000000000002 Write Error Rate
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.569 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[12] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 30 apr 2019, 18:01

purtroppo per me tutto ciò è arabo. ho provato a fare qualche ricerca sui possibili valori che possono assumere quei paramentri per capire se c'è un range "salutare" ma non ne sono venuto a capo. per esempio qui un tizio, sempre con un wd, registra con crystal parametri identici ai tuoi però il c6 è giallo, quindi non si può neppure dedurre che i tuoi siano da prendere come riferimento di buona salute, se non erro. ho anche ripreso il primo screenshot di crystal, fatto a sole 5 ore di funzionamento del wd, e quei parametri erano identici. francamente non so che pensare perché mi mancano le basi.

aggiungo che da 2gg circa sto sentendo con una certa frequenza un ulteriore suono e questa volta è un "tak" metallico. di certo proviene dal case ma non ho idea se sia generato dal hdd o da altra roba. un paio di volte mi è capitato di sentire tak + suono già registrato, uno immediatamente dopo l'altro e sempre in quest'ordine. sarà solo una coincidenza o no?
questa sera vorrei provare a fare "un'analisi differenziale" ed almeno staccare le 3 ventole del case, lasciando per forza solo quella della cpu, così vediamo almeno di provare ad eliminare le ventole, per il resto non ho speaker.
Avatar utente
Foto UtenteJim80
92 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[13] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto Utentetommy100 » 1 mag 2019, 10:18

Ma il backup dei dati lo hai fatto ?
Se la risposta è positiva puoi divertirti a fare tutte le prove
e i test che vuoi. Se è negativa stai solo rischiando grosso.
Quel rumore proveniente dalle testine è indice di sicuro
malfunzionamento. (Nessun HDD perfettamente funzionante
genera quel suono). È' vero le spese di spedizione sono a tuo
carico ma, se usi uno di quei servizi sul web tipo "Ioinvio" o
"Spedire web" il costo si aggira sui 7 euro e in più te lo vengono
a ritirare a domicilio. Lo devi solo impacchettare seguendo
le istruzioni riportate nella procedura RMA.
Sinceramente x 7 euro circa, taglierei la testa al toro e lo
restituirei, ricevendo a distanza di qualche giorno una unità
ricertificata da WD (quindi funzionante al 100% e comunque in garanzia).
Aggiungo una cosa: I programmi di test tipo CristalDiskInfo
danno informazioni sulla "salute" dei dischi, ma spesso falliscono
proprio in presenza di difetti intermittenti, poiché non sempre
evidenziati durante l'analisi stessa.
Avatar utente
Foto Utentetommy100
31 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 20 nov 2008, 22:43

0
voti

[14] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 1 mag 2019, 14:00

il tempo a disposizione che ho è quel che è ma sto cercando di sbrigarmi col backup procedendo per importanza, diciamo che se muore adesso non succede più una tragedia.
ciò su cui avevo chiesto parere, poiché non ho alcuna esperienza, era sulla risposta tutt'altro che friendly della WD, cioè "Se l'unità non supera il test, è possibile procedere con la sostituzione". il test, come detto, è stato superato, quindi bisogna dedurne che se apro un RMA mi diranno che va tutto bene e me lo daranno indietro così come gliel'ho dato? oppure vuol dire che sono sostituiti tutti gli hdd che non superano il test ma anche una parte di quelli che ho superano ma che forse hanno problemi (come il mio)?

sui costi e sul corriere sarei più orientato a poste italiane, ma solo perché i corrieri economici sono rinomati anche per trattare in malo modo i pacchi e qui parliamo di materiale piuttosto sensibile ad eventuali urti... oppure tutti i corrieri sono la stessa cosa da questo punto di vista? certo che, per quel che è costato, la WD poteva concedere un invio RMA gratuito, anche solo 1! a questo punto mi sa che il prossimo hdd lo prenderò da amazon :D
Avatar utente
Foto UtenteJim80
92 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

1
voti

[15] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto Utentetommy100 » 1 mag 2019, 19:39

Poiché un software non potrà mai fare una analisi completa di tutti i
guasti di un dispositivo sicuramente difettoso (un esempio in questo caso
è proprio il rumore generato dal gruppo di testine), i produttori di HDD
prevedono nella procedura di richiesta di RMA, all'interno loro siti web, la
possibilità di non inserire il codice di errore generato dal software, bensì di
riportare in un riquadro apposito (note), il difetto lamentato dal cliente.
Quindi ti basterà completare l'RMA, sul sito di WD. Non sarai costretto ad inserire
alcun codice di errore generato dal software, ma postrai riportare "a parole tue"
il difetto riscontrato. Quando riceveranno il disco, provederanno a testarlo e a
verificare la veridicità di ciò che hai dichiarato nelle note, quindi ad inviarti
una nuova unità in sostituzione.
Per quanto riguarda la spedizione, "IoInvio" è un servizio gestito proprio da poste
italiane e utilizza, quindi, gli stessi corrieri (tipo SDA ad esempio). Così eviterai di
fare la fila all'ufficio postale. Dimentica le spese di RMA a carico del produttore,
nessuna azienda che produce Hard disk prevede il ritiro gratuito dell'unità.
Avatar utente
Foto Utentetommy100
31 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 20 nov 2008, 22:43

0
voti

[16] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 1 mag 2019, 20:36

ok, era quello che volevo sapere, perciò non mi quadrava. apro rma e spero che chi mi ha risposto abbia mentito affermando che per i tecnici wd fosse un rumore normale.
Avatar utente
Foto UtenteJim80
92 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[17] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 1 mag 2019, 22:21

@Jim80, un HD che non ha subito traumi funziona per alcuni anni e senza fare rumori, men che meno strani.
Il tuo, a prescindere dalla restituzione o meno di eventuali codici di errore dai sw di test, non lo considererei più affidabile, ma questo ti è già stato scritto.
Se lo spedisci per un controllo e dovessero restituirtelo per buono, cosa fai ?
Confidi d'utilizzarlo ?
Completa il back-up dei dati, magari fatti anche una immagine del disco e compratene uno nuovo(scegli tu la marca).
Comunque, se vi sono elementi per ritenere un prodotto difettoso, primo su tutti, credo si potrebbe provare a coinvolgere il venditore, a meno che questo non sia la stessa WD.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,5k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[18] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 1 mag 2019, 23:57

WALTERmwp ha scritto:Se lo spedisci per un controllo e dovessero restituirtelo per buono, cosa fai ?
[...]
credo si potrebbe provare a coinvolgere il venditore, a meno che questo non sia la stessa WD.

l'ho acquistato dal sito ufficiale wd, per questo avevo scritto "il prossimo hdd lo prenderò da amazon", cioè magari con amazon si può "contrattare" di più che con WD ma era solo un'idea buttata lì, perciò l'ho scritta come battuta. se me lo restituiscono così com'è perderò fiducia in wd ed il prossimo lo acquisterò di altra marca e magari la metà di quanto ho speso per il wd (ed ovviamente su amazon :-) ).
Avatar utente
Foto UtenteJim80
92 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[19] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 2 mag 2019, 12:53

sto per terminare il backup e mi è sorto un dubbio amletico da principiante. ovviamente ho un bel po' di dati sensibili, per es. tutte le password web e codici di conti correnti, etc. come comportarmi? ha senso inviare l'hdd solo dopo averlo formattato o no? più che altro temo che se le testine (o altro che non sia il disco) risultano difettate e si tengono l'hdd, poi riciclano il mio disco su un'altra piattaforma, anche se lo formattano coi loro strumenti. mi sto facendo inutili paranoie?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
92 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[20] Re: Rumore HDD WD, lo riconoscete? E' grave?

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 2 mag 2019, 20:10

scusate se replico su me stesso ma forse è spuntata qualcosa di interessante. questi sono gli smart di hd tune pro
Codice: Seleziona tutto
HD Tune Pro: WDC WD1003FZEX-00K3CA0 Health

ID                              Current  Worst    ThresholdData     Status     
(01) Raw Read Error Rate        200      200      51       0        ok         
(03) Spin Up Time               171      168      21       2408     ok         
(04) Start/Stop Count           100      100      0        336      ok         
(05) Reallocated Sector Count   200      200      140      0        ok         
(07) Seek Error Rate            200      200      0        0        ok         
(09) Power On Hours Count       100      100      0        681      ok         
(0A) Spin Retry Count           100      100      0        0        ok         
(0B) Calibration Retry Count    100      100      0        0        ok         
(0C) Power Cycle Count          100      100      0        334      ok         
(C0) Unsafe Shutdown Count      200      200      0        51       ok         
(C1) Load Cycle Count           200      200      0        444      ok         
(C2) Temperature                109      105      0        34       ok         
(C4) Reallocated Event Count    200      200      0        0        ok         
(C5) Current Pending Sector     200      200      0        0        ok         
(C6) Offline Uncorrectable      100      253      0        0        ok         
(C7) Interface CRC Error Count  200      200      0        1        attention 
(C8) Write Error Rate           100      253      0        0        ok         

Health Status         : ok

e spunta il c7 da attenzionare, cosa non presente negli smart di crystal, e sotto c'è scritto
Codice: Seleziona tutto
status: there were communication errors. this may be caused by a damaged cable.

facendo una ricerca risulta che questo errore può essere dovuto o ad un difetto del cavo sata oppure del controller. come detto, avevo già provato con l'altro cavo e il rumore si presenta comunque. che possa essere il controller della mobo a far sballare le testine o è impossibile?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
92 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

PrecedenteProssimo

Torna a PC e informatica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti