Buongiorno,il mio post probabilmente non è attinente al gruppo di discussione,scrivo qui in quanto sezione più affine alle mie competenze.
Mi chiedo con curiosità come altri miei colleghi organizzano il proprio tempo dedicato alla formazione.
La nostra attività prevede si progettazione ma anche conoscenza,esperienza e soprattutto ,aspetto di non poco conto, essere aggiornati ai rapidi cambiamenti delle normative di settore.
Probabilmente dedicare almeno 2 ore al giorno allo studio ed all'approfondimento mediante corsi,studio di norme e riviste di settore sarebbe cosa essenziale.
Spesso però fra 1000 impegni spesso è difficile mantenere una continuità di questo tipo e ci si ripara con letture serali sino ad ora tarda stanchi della giornata lavorativa. Se qualche collega volesse postare qualche propria esperienza per capire come gestire al meglio il proprio tempo per poter inserire momenti giornalieri di "formazione elettrica " sarebbe cosa a me gradita e spero anche x altri utenti del forum. Grazie
Formazione continua
Moderatore: admin
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Noi facciamo circa 40ore di formazione ogni anno presso l'associazione artigiani o presso un nostro consulente che vedo iscritto anche qui Iosolo35.
-
Francesco883
15 1 2 - Messaggi: 6
- Iscritto il: 14 giu 2018, 12:14
2
voti
Oltre ai corsi e seminari a cui partecipo e ottengo i crediti necessari previsti, mi tengo in forma su questo forum. Leggo i quesiti e cerco di dare una risposta senza consultare documentazione e testi, se ci riesco bene, altrimenti approfondisco l'argomento.
--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,0k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14293
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti