da
mir » 21 giu 2019, 16:52
Salve
bmorris,
ho spostato in un nuovo thread la tua richiesta, cosi da non accodarla al precedente creando confusione/lungaggine per chi volesse seguire il thread.Il sistema audio che al quale vuoi collegare i tuoi diffusori, originariamente prevede l'utilizzo di diffusori con tre coni, uno per le frequenze basse, uno per le frequenze medie ed uno per le frequenze alte, rispettivamente con potenza di 120 W (14 cm),60W(12 cm) e 60W (6cm) ed un'impedenza di 6 ohm,risposta in frequenza 42Hz - 50 kHz (-16 db) in pratica un difusore a tre vie (in parallelo al tweeter -alti - un condensatore elettrolitico NP 50 V 4.7uF) da collegare ogni via direttamente alle rispettive uscite fornite dal sistema audio.
Pertanto, se il diffusore che hai disponibile rispecchia queste caratteristiche puoi collegarlo diversamente potrai solo adattarlo, magari accontentandoti della risposta audio che ti verrà fornita.
Ovviamente per poterlo adattare occorre conoscere come son fatti i diffusori che hai a disposizione.