Prima di ogni cosa congratulazioni per aver realizzato questo grande portale che spazia verso ogni tipologia di argomentazione ... mi chiamo Enrico ed ero alla ricerca di un consiglio per un opportunità di lavoro davvero molto importante nel campo dell'elettrotecnica ed elettronica .
Sono 30enne e il mio diploma di perito è ormai nel cassetto così come tante nozioni imparate sui banchi di scuola


Tenendo conto che il colloquio si dividerà in due parti, prima con le risorse umane e poi il cosidetto colloquio "tecnico" , avevo bisogno di capire un paio di punti .
1. Generalmente in questa tipologia di colloqui quali punti si vanno a toccare, tenendo conto della mia esperienza , al di là delle nozioni base di elettrotecnica e la funzione di un inverter che potrebbero chiaramente domandarmi.
2. Cosa mi conviene ripassare a livello teorico vista la mia "pausa" da ogni concetto ... esiste qualche lettura con esempi pratici di schemi elettrici e le nozioni base ?
Ringrazio anticipatamente per le risposte .
