RenzoDF ha scritto:... e direi che il discorso è concluso, visto che la i(t) richiesta dal problema la puoi scrivere
Scusa Renzo, abbiamo detto che a questa sei arrivato mediante una LKC. Ma quando bisogna applicarla? A regime? o con interruttore chiuso?
Mi ritrovo anch'io questa relazione se considero il circuito resistivo associato per t>0. Mi risulta, riprendendo questo schema...
che la
