In aggiunta all'esame c'era un progetto facoltativo da 2 a 5 punti che permetteva di accedere alla lode, pertanto senza aver svolto il progetto il massimo punteggio conseguibile è di 28.
Pensando che i Prof. facessero semplicemente la somma del punteggio dei 2 test, è qui che viene la sorpresa... ci hanno comunicato che il voto finale dell'esame è una media tra i voti dei 2 test utilizzando una funzione non lineare che non ci diranno mai

Nell'attesa dell'esito e per curiosità, secondo voi quale funzione non lineare potrebbero mai aver usato per calcolare il voto finale?