Guarda il circuito nell'immagine in allegato.
Ho fatto un po' di prove con dei valori casuali di induttanza, capacità e di frequenza. Il circuito funziona e la tensione viene aumentata.
Ora ho bisogno di sapere la parte scritta, quella dei calcoli.
Imponendo per esempio la corrente del carico nominale e la tensione nominale, voglio ricavare il valore dell'induttanza, della frequenza e della capacità.
So anche che il duty cicle del segnale(V2) influisce sulla tensione finale ma non so quali sono le formule relazionate ad esso.
Circuito che aumenta la tensione d'ingresso.
Moderatori: BrunoValente,
DirtyDeeds,
carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Hai due strade: 1) ti procuri un testo di elettronica di base e ti studi il capitolo relativo agli amplificatori di tensione; 2) continui a giocare variando i valori e correlando le variazioni che applichi alle variazioni che ottieni sull'uscita. Ovviamente il "giocare" va fatto con una certa sistematicità e metodo, non a casaccio.
NOTA AGGIUNTIVA - Se ridisegni il circuito in fidocad permetti anche ad altri di illustrarti direttamente le cose.
NOTA AGGIUNTIVA - Se ridisegni il circuito in fidocad permetti anche ad altri di illustrarti direttamente le cose.
-
Piercarlo
21,8k 6 10 13 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
- Località: Milano
0
voti
Più che un amplificatore di tensione quello è un alimentatore switching. Trovare materiale in rete riguardo questo è un po' difficile. Gradirei l'aiuto di un rsperto elettronico.
0
voti
Ciao.
Ad esempio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_boost
Daniel521 ha scritto:...Trovare materiale in rete riguardo questo è un po' difficile....
Ad esempio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_boost
0
voti
2
voti
E per gli idraulici di passaggio da queste parti (
RenzoDF ti fischiano le orecchie?), il circuito boost ha un esatto equivalente idraulico che si chiama ram pump, pompa a colpo d'ariete!

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
IsidoroKZ ha scritto:E per gli idraulici di passaggio da queste parti ...
Ne conoscevo di tanti tipi, ma questa pompa proprio mi mancava,

... e funziona pure bene

"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti