(nuovo) problema ventola "riscaldamento" Punto
Moderatore: Franco012
0
voti
si i 25 mm sono al centro del foro, dal carboncino al foro.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Allora purtroppo rischia di risultare troppo corto e poco flessibile (anche assottigliandolo)... dai non importa, girando un po' troverò qualcosa da metterci; grazie ancora 

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11516
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti

Ad una prossima volta.
Alex
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti



*Chissà mai cosa avrà per comportarsi così

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11516
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Questa si che è una risoluzione del problema
Ora capire quale può essere il difetto del ventilatore di recupero che si blocca.
Potresti provare a mettere una lampadina da 10 W o meno in parallelo ad ogni campo ed alle due spazzole ( userai quelle vecchie ) così in questo modo si accenderà la lampadina dove avviene l'interruzione.
Alex

Ora capire quale può essere il difetto del ventilatore di recupero che si blocca.
Potresti provare a mettere una lampadina da 10 W o meno in parallelo ad ogni campo ed alle due spazzole ( userai quelle vecchie ) così in questo modo si accenderà la lampadina dove avviene l'interruzione.
Alex
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Allora, mezza giornata (pomeriggio e dopo cena) impiegata a ripulire il meglio possibile tredici anni di polvere accumulata; la maggior parte del tempo se lo è mangiato la ripulitura della girante con cotton fioc e sgrassatore dato che non mi sono fidato a far finire alcunché dentro il motore quindi è stato un lavoraccio... finito l'assemblaggio alle ore una e un quarto poi la curiosità ha avuto il sopravvento e ho deciso di provare a connettere il motore per provarlo... operazione perfettamente riuscita ma paziente morto
non da cenni di vita; la speranza, ultima a morire, è che il motore guasto provato per curiosità l'altro ieri si sia fermato di botto perché ha fatto saltare il fusibile;
ora ignoro se vi sia un fusibile "normale" preposto solo alla protezione del circuito del ventilatore (tutto il resto è funzionante) oltre al fusibile termico sul resistore multiplo del controllo di velocità, spero di sì altrimenti sono c...
domani provo a capirci qualcosa. To be continued...

non da cenni di vita; la speranza, ultima a morire, è che il motore guasto provato per curiosità l'altro ieri si sia fermato di botto perché ha fatto saltare il fusibile;
ora ignoro se vi sia un fusibile "normale" preposto solo alla protezione del circuito del ventilatore (tutto il resto è funzionante) oltre al fusibile termico sul resistore multiplo del controllo di velocità, spero di sì altrimenti sono c...
domani provo a capirci qualcosa. To be continued...
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11516
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
....quando la sfiga si diverte, ti dà qualche pacca di incoraggiamento sulle spalle e poi ti riserva il colpo di grazia
Ma te non dargliela vinta !!!!!!!!
Alex

Ma te non dargliela vinta !!!!!!!!
Alex
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Se non si muove proprio non è che hai una spazzola che non fa contatto ? Oppure banalmente qualche connessione che si è rotta mentre manneggiavi il tutto.
-
luxinterior
2.993 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
No, semplicemente la curiosità uccide il gatto... il problema del ventilatore guasto da cui ho espiantato le spazzole è un assorbimento anomalo che nella mia inopinata prova ha fulminato il fusibile F08 da 30 A (situato non nel portafusibili dell'abitacolo ma nella scatola fusibili e teleruttori nel vano motore) preposto alla protezione del circuito del ventilatore, girando in rete un cerca di informazioni mi sono imbattuto in un thread di un forum che trattava tra gli altri proprio di un problema analogo; individuatolo e sostituitolo il ventilatore revisionato pare funzionare regolarmente e lo ho rimontato (dovrò ripassare un attimo dal meccanico dove con una sua bussola da 5,5 mm terminerò il serraggio della vite più scomoda dato che la modifica alla bussola da 6 mm ha ovviamente mostrato i suoi limiti, specie lì dove dovendo usare la prolunga flessibile non si riesce a premere più di tanto); per ora sono abbastanza contento anche se un po' (molto) mi girano... per vari motivi che elencherò in seguito



"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11516
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Salve a tutti vi prego di perdonare la mia assenza ma qui nella terra di nessuno internet spesso se ne va per dei giorni
Allora per adattamento delle spazzole si intende la lunghezza ovvero accorciarle,ma anche il ridimensionamento laterale si può fare senza problemi basta avere occhio di non scartavetrare troppo le spazzole.IO l ho fatto più volte anche sui motorini di avviamento senza alcuna conseguenza negativa.
Claudiocedrone felice di vedere che hai risolto alla fine cl hai fatta hai visto





Allora per adattamento delle spazzole si intende la lunghezza ovvero accorciarle,ma anche il ridimensionamento laterale si può fare senza problemi basta avere occhio di non scartavetrare troppo le spazzole.IO l ho fatto più volte anche sui motorini di avviamento senza alcuna conseguenza negativa.
Claudiocedrone felice di vedere che hai risolto alla fine cl hai fatta hai visto




Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti