Allora: per il momento non ho avuto tempo di effettuare il test col tester, intanto però ieri mattina ho recuperato il connettore e un annesso resistore
*... ma non da una 188 bensì da una vettura della serie precedente (quelle brutte coi fari piccoli...166?

)!
Non finirò mai di stupirmi per quante varianti abbia negli anni introdotto il costruttore per auto sostanzialmente uguali

infatti lo sfascino mi aveva dapprima indicato una 188 nella quale ho però scoperto con disappunto che connettore e attacco del resistore erano completamente diversi da quelli della mia; allora poi mi ha detto di provare a vedere in quell'altra e lì li ho trovati come mi servivano...
appena ne avrò il tempo smonterò il resistore della mia per verificarlo comodamente a banco, e in caso lo ricomprerò nuovo, poi trapianterò il connettore e quando tutto tornerà a funzionare aggiornerò il thread.
*Questo lo ho controllato col tester, dapprima ignorantemente sulla portata 200 ohm e sembrava tutto in corto allora ho scalato sulla 20 ohm f.s. riscontrando differenze di alcuni decimi (ovviamente l'accuratezza lascia a desiderare) che ripensandoci mi paiono valori congrui; mi potete confermare/smentire?
Su questo resistore una volta inforcati gli occhiali da 3,5 ho trovato però con raccapriccio che esso è inutilizzabile poiché qualche criminale ha ben pensato di bypassare il fusibile termico tramite alcuni trefoli di rame ben avvolti sui terminali estremi e accuratamente stagnati anche al corpo del fusibile

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)