Sono riuscito a dedicare un po di tempo alle LL e devo dire che non mi trovo così male! Per il momento ho accantonato le HAL perché si discostano troppo dalle SPL alle quali ero abituato.
Ho riscritto il driver per display ST7735 utilzzando DMA ed interrupt. Ho fatto una piccola demo aggiungendo anche un encoder rotativo gestito con un timer e gli interrupt... magari sistemo il codice e lo pubblico se può aiutare qualcuno.
Mi sto sforzando di utilizzare stm32cubeIDE, non è malvagio, ma come avevo già notato, non è al livello di KEIL.
Il codice generato da CubeMX ha bisogno di qualche ritocco e riempie i files di commenti che rendono il listato poco compatto e di difficile lettura.
Tutorial STM32 HAL e LL
Moderatore: Paolino
22 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
1
voti
Aggiungo questa serie di tutorial che mi sembrano discreti:
https://controllerstech.com/stm32/?fbcl ... P-AJF5sVwU
https://controllerstech.com/stm32/?fbcl ... P-AJF5sVwU
0
voti
Grazie mille delle info
Eh, quella è una delle cose più fastidiose. Se poi passi del tempo a ripulire il codice e, per sbaglio, devi cambiare qualcosa su Cube, ti ritrovi tutti i commenti.
Spero aggiungano una opzione per impostare tutti i commenti o solo quelli essenziali, tipo i delimitatori di dove inizia il codice utente. Tanto gli stessi identici commenti sono trascritti nella documentazione dove è molto più pratico leggerli
Il codice generato da CubeMX ha bisogno di qualche ritocco e riempie i files di commenti che rendono il listato poco compatto e di difficile lettura.
Eh, quella è una delle cose più fastidiose. Se poi passi del tempo a ripulire il codice e, per sbaglio, devi cambiare qualcosa su Cube, ti ritrovi tutti i commenti.
Spero aggiungano una opzione per impostare tutti i commenti o solo quelli essenziali, tipo i delimitatori di dove inizia il codice utente. Tanto gli stessi identici commenti sono trascritti nella documentazione dove è molto più pratico leggerli
4
voti
Ciao a tutti,
vi segnalo questo MOOC di ST (playlist video su youtube pubblicata a Marzo 2020) che è una introduzione sui concetti base di STM32CubeIDE.
https://www.youtube.com/playlist?list=PLnMKNibPkDnFCosVVv98U5dCulE6T3Iy8
Son 12 video pratici in cui vengono presentati i concetti base (GPIO, Timer, USART, EXTI with HAL, EXTI with LL, ...).
Si parte proprio dalla base ma per chi come me è al primo approccio con micro e IDE credo possa essere un buon punto di partenza. Hope it helps!
Utilizzatori di CubeIDE, teniamoci in contatto!
vi segnalo questo MOOC di ST (playlist video su youtube pubblicata a Marzo 2020) che è una introduzione sui concetti base di STM32CubeIDE.
https://www.youtube.com/playlist?list=PLnMKNibPkDnFCosVVv98U5dCulE6T3Iy8
Son 12 video pratici in cui vengono presentati i concetti base (GPIO, Timer, USART, EXTI with HAL, EXTI with LL, ...).
Si parte proprio dalla base ma per chi come me è al primo approccio con micro e IDE credo possa essere un buon punto di partenza. Hope it helps!
Utilizzatori di CubeIDE, teniamoci in contatto!
-
grandegiove
1.151 1 4 8 - Expert
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18 ott 2010, 9:59
2
voti
Un altro sito con diversi tutorial sulle HAL.
in polacco ma con l'aiuto di google si comprende.
https://msalamon.pl
in polacco ma con l'aiuto di google si comprende.
https://msalamon.pl
1
voti
Questo sito non è ben organizzato ma cercando si trovano articoli interessanti:
https://www.programmersought.com/
con il tag delle librerie ll ho trovato dei buoni articoli:
https://www.programmersought.com/tag/LL+library/
https://www.programmersought.com/
con il tag delle librerie ll ho trovato dei buoni articoli:
https://www.programmersought.com/tag/LL+library/
1
voti
Questi tutorial non sono per le LL o HAL, ma bare metal per STM32F0. sono comunque interessanti:
http://pomad.fr/node/2
http://pomad.fr/node/2
22 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Firmware e programmazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti