Sto sistemando casa ed ho previsto di aggiungere una presa TV alle due esistenti
L'impianto è condominiale e nella scatola dove passa la linea principale è presente un modulo Fraccaro che dispone di ingresso ed uscita passante (continua verso l'appartamento sottostante), oltre a due uscite per il mio appartamento
Credo mi servirebbe un modulo con ingresso ed uscita passanti e tre uscite per il mio appartamento
Da OBI e Leroy Merlin ho trovato dei partitori della Fracarro (tra l'altro mi sembrano anche ben costruiti)
https://www.obi-italia.it/accessori-video/fracarro-partitore-da-incasso-tv-sat-4-vie/p/1524594
Ma credo che non vadano bene, per via del fatto che non dispongono di un'uscita passante (che presumo sia a bassa perdita), penso siano adatti per ripartire il segnale su più uscite, ma non per farlo continuare verso altri appartamenti (sbaglio ?)
Qualcuno mi può aiutare ed indirizzare verso il giusto prodotto ?
Molte Grazie
K
p.s.: Probabilmente si capiva ugualmente, l'impianto è monocavo
Aggiunta presa ad impianto TV condominiale - DOMANDA
Moderatori: DirtyDeeds,
MassimoB,
jordan20
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
2
voti
Se è passante non ti serve un partitore ma un derivatore.
Il catalogo Fracarro non riporta derivatori a 3 uscite per la serie CAD S a cui fa riferimento la tua foto, esistono solo modelli da 1, 2 e 4 uscite.Non so se sia una buona idea toccare parti comuni quali il derivatore esistente. Prima di metterci mano, in mancanza di strumentazione adeguata, ti consiglierei di provare un divisore a due vie a valle di una delle due uscite del tuo appartamento. Se funziona raggiungi il risultato che cerchi senza toccare la parte condominiale.
Il catalogo Fracarro non riporta derivatori a 3 uscite per la serie CAD S a cui fa riferimento la tua foto, esistono solo modelli da 1, 2 e 4 uscite.Non so se sia una buona idea toccare parti comuni quali il derivatore esistente. Prima di metterci mano, in mancanza di strumentazione adeguata, ti consiglierei di provare un divisore a due vie a valle di una delle due uscite del tuo appartamento. Se funziona raggiungi il risultato che cerchi senza toccare la parte condominiale.
1
voti
Come detto da Edgar, ti consiglio di non toccare l'impianto condominiale. Potresti utilizzare un partitore a due induttivo o anche mettere francamente in parallelo i due cavi TV, purché i due televisori non si disturbino a vicenda.
2
voti
Ciao,
la soluzione di mettere due cavi in parallelo, non mi piace, crea sempre dei problemi.
O fai come ti ha suggerito @edgar o sostituisci una presa che hai con una presa passante e vai all'altra presa con una terminale, che dovrebbe essere quella che sostituisci.
Alex
la soluzione di mettere due cavi in parallelo, non mi piace, crea sempre dei problemi.
O fai come ti ha suggerito @edgar o sostituisci una presa che hai con una presa passante e vai all'altra presa con una terminale, che dovrebbe essere quella che sostituisci.
Alex
Alex
<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Grazie per le risposte
Ho guardato il derivatore e sembra proprio il componente giusto, se ne prendessi uno con quattro uscite potrei sempre inserire sull'uscita inutilizzata una resistenza di carico
Potrei anche tentare la via di una presa passante, ma mi sembra una soluzione da usare come ripiego
Grazie ancora
Franco
Ho guardato il derivatore e sembra proprio il componente giusto, se ne prendessi uno con quattro uscite potrei sempre inserire sull'uscita inutilizzata una resistenza di carico
Potrei anche tentare la via di una presa passante, ma mi sembra una soluzione da usare come ripiego
Grazie ancora
Franco
-
Kagliostro
3.099 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
1
voti

a) riesci a fare una foto sull'etichetta del derivatore condominiale che ti distribuisce il segnale della tv in casa?
b) hai solo due prese tv in casa?
c) hai provato a vedere dai due tv come stanno messe le famose barre "potenza/qualità" ? (lo so, sono mooolto imprecise... ma è pur sempre un indizio

d... ma questa non è una domanda!) puoi sempre tentare la via del piccolo divisore tv amplificato, ce ne sono parecchi e anche regolabili, da due o tre uscite, sembrano fatti apposta per questo tipo di problematiche e costano 1/4 dell'uscita del tecnico.
Attendo tue, ciao

0
voti
Ciao
AZZZ
a):
b): le prese in realtà sono 3 una terminale vicina al partitore (nel locale soggiorno) ed una passante sulla stessa parete ma a 4 metri di distanza, da questa si prosegue verso il locale cucina dove c'è una presa terminale
La presa passante presente sul soggiorno la elimino e quindi andrò diretto dal partitore al locale cucina
c): Barre potenza qualità ..... mi cogli impreparato, sono ignorante in materia, le uniche barre che mi vengono in mente son quelle dei vecchi generatori di segnale per TV analogica con schermo CRT
d) Vorrei evitare l'amplificazione, ma se necessario mi darò a quella
----
Note "storiche": Lo stabile è della fine degli anni '60, ci sono 12 appartamenti divisi in 3 colonne (stessa scala), dalla centralina di amplificazione escono tre cavi che servono le tre colonne
Originariamente ogni appartamento disponeva di una sola presa TV nel soggiorno, in seguito i condomini hanno fatto aggiungere delle prese TV aggiuntive, ognuno per conto proprio, non so neanche se lo abbiano fatto tutti
Nel mio appartamento le prese aggiuntive sono state installate decenni or sono e da allora la centralina di amplificazione condominiale è stata sostituita ed ammodernata almeno un paio di volte (credo che la prima fosse a valvole
)
Franco
EDIT: Questa mattina sono andato da un grossista locale, non ho trovato il derivatore con le clip, ma un altro modello, sempre della Fracarro, il DE412M, stando alle specifiche del prodotto, forse il DE414M o DE418M sarebbero stati più adatti (l'attenuazione sulla linea passante è leggermente inferiore, e resta comunque inferiore a 20db sulle derivate), ma non ne avevano
Specifiche Tecniche

a):
b): le prese in realtà sono 3 una terminale vicina al partitore (nel locale soggiorno) ed una passante sulla stessa parete ma a 4 metri di distanza, da questa si prosegue verso il locale cucina dove c'è una presa terminale
La presa passante presente sul soggiorno la elimino e quindi andrò diretto dal partitore al locale cucina
c): Barre potenza qualità ..... mi cogli impreparato, sono ignorante in materia, le uniche barre che mi vengono in mente son quelle dei vecchi generatori di segnale per TV analogica con schermo CRT
d) Vorrei evitare l'amplificazione, ma se necessario mi darò a quella
----
Note "storiche": Lo stabile è della fine degli anni '60, ci sono 12 appartamenti divisi in 3 colonne (stessa scala), dalla centralina di amplificazione escono tre cavi che servono le tre colonne
Originariamente ogni appartamento disponeva di una sola presa TV nel soggiorno, in seguito i condomini hanno fatto aggiungere delle prese TV aggiuntive, ognuno per conto proprio, non so neanche se lo abbiano fatto tutti
Nel mio appartamento le prese aggiuntive sono state installate decenni or sono e da allora la centralina di amplificazione condominiale è stata sostituita ed ammodernata almeno un paio di volte (credo che la prima fosse a valvole

Franco
EDIT: Questa mattina sono andato da un grossista locale, non ho trovato il derivatore con le clip, ma un altro modello, sempre della Fracarro, il DE412M, stando alle specifiche del prodotto, forse il DE414M o DE418M sarebbero stati più adatti (l'attenuazione sulla linea passante è leggermente inferiore, e resta comunque inferiore a 20db sulle derivate), ma non ne avevano
Specifiche Tecniche
-
Kagliostro
3.099 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
1
voti
Rieccomi, anche secondo me il DM418M ci sta a pennello, tra l'altro "regali" quasi 1dB sul passante (quindi 1dBirra dai condomini sottostanti
) e tu avrai un bel 4 prese che attenuano addirittura meno di quelle che hai ora.
Come dire... due piccioni con una fava

Come dire... due piccioni con una fava

9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti