
Sondaggio età utenti EY
Moderatori: BrunoValente,
DirtyDeeds,
carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor
2
voti
La mia età è la somma, invertita di segno, dei valori di x e y che rendono diofantea questa equazione:


Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
77,6k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 9555
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
WALTERmwp ha scritto:@richiurci, va che casino hai combinato, stanno dando tutti i numeri !
Saluti
dai per una volta un casino interessante

tra l'altro l'aumento dei campioni ha già smentito la mia convinzione che i forum siano uno strumento un po' datato, anche la distribuzione dei voti non è più molto simile a una gaussiana.
Poi mi invento un modello che giustifichi l'andamento...un po' come col riscaldamento globale

1
voti
richiurci ha scritto:eccolo li.... aver cercato su google il significato di diofantea non basta a risolvere l'enigma
Ci speravi eh... non tutto si trova online

Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
77,6k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 9555
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
70,9 ma ancora per poco!
Ciao,
Mario
Ciao,
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali, cobot
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali, cobot
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
15,6k 3 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
brabus ha scritto:La distribuzione inizia ad avere un aspetto normale
Ora inizia ad essere piu' simile al modello dual Dirac di jitter
"The past is not really the past until it has been registered. Or put another way, the past has no meaning or existence unless it exists as a record in the present."
John Archibald Wheeler
John Archibald Wheeler
2
voti
PietroBaima ha scritto:La mia età è la somma, invertita di segno, dei valori di x e y che rendono diofantea questa equazione:
46
"The past is not really the past until it has been registered. Or put another way, the past has no meaning or existence unless it exists as a record in the present."
John Archibald Wheeler
John Archibald Wheeler
0
voti
DrCox ha scritto:46
E i due addendi sarebbero?

Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
77,6k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 9555
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
richiurci ha scritto:eccolo li.... aver cercato su google il significato di diofantea non basta a risolvere l'enigma
ahhh...l'età!

se sai cercare si

https://www.wolframalpha.com/input/?i=1 ... 2y%2B5%3D0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Feedfetcher e 35 ospiti