Buonasera a tutto il forum.
Nel cruscotto della mia auto ho dei disturbi sull'alimentazione predisposta per l'autoradio.
Disturbi che vengono dagli iniettori, frecce, ...
Se prendo alimentazione direttamente dalla batteria tutto questo non succede.
Prima di smontare tutto per passare dei cavi appositi, vale la pena di provare dei DC/DC converter?
Potrei facilmente procurarmi dei Tracopower 12V/12V da 2,5 A più che sufficienti per quelli che mi occorrono!
Disturbi impianto elettrico auto.
Moderatore: Franco012
21 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Solitamente per ovviare a questo inconveniente si montava un condensatore sull alternatore,dei cavi candele schermati e delle candele resistive non che un condensatore sulla bobina.Prendendo come hai fatto tu l alimentazione direttamente dalla batteria si risolve(soluzione molto praticata in passato).
Per darti una risposta più completa dovrei sapere che auto hai e che tipo di disturbo senti sibilo o ronzio?
Con un DC DC converter potresti anche risolvere però non so per certo.
Per darti una risposta più completa dovrei sapere che auto hai e che tipo di disturbo senti sibilo o ronzio?
Con un DC DC converter potresti anche risolvere però non so per certo.
0
voti
Tanti anni fa avevo montato un filtro sul positivo dall'autoradio e i disturbi erano scomparsi lo avevo comprato in un negozio di articoli per l'installazione di autoradio.
Devo averlo ancora da qualche parte
Devo averlo ancora da qualche parte
0
voti
Grazie per gli interventi.
E' un sibilo che varia al variare del numero di giri del motore.
Sono sicuro che sono gli iniettori perché altro non c'è!
Il mio mezzo è un Land Rover Defender.
In passato ho provato con i vari filtri ma non c'è stato niente da fare.
Ducelier ha scritto:...che tipo di disturbo senti sibilo o ronzio?...
E' un sibilo che varia al variare del numero di giri del motore.
Sono sicuro che sono gli iniettori perché altro non c'è!
Il mio mezzo è un Land Rover Defender.
In passato ho provato con i vari filtri ma non c'è stato niente da fare.
0
voti
abusivo ha scritto:(...) E' un sibilo che varia al variare del numero di giri del motore.
Sono sicuro che sono gli iniettori perché altro non c'è!
(...)
... disturbi provenienti dall'alternatore?
Secondo me, se non vuoi tirare una linea di alimentazione dedicata, che hai visto che non ti crea problemi, invece di stare a fare delle prove con i filtri (è un disturbo "interno" alla linea di alimentazione o "captato" dall'esterno?) puoi livellare direttamente con un DC/DC converter.
Però, invece di prenderne uno 12/12 V, io propenderei di più per uno che ammetta una tensione d'ingresso variabile in un range tipo 9V - 15 V o 9V - 18 V per compensare eventuali fluttuazioni nella tensione presente in una vettura...
... parere personale, ovviamente.


Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
9.019 3 8 13 - Master EY
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Un puntino insignificante nell'universo!!
0
voti
Quoto Max2433BO se con un alimentazione diretta dalla batteria risolvi il problema è inutile che stai a scervellarti con filtri e convertitori.
Per completezza riporto i dati del condensatore in questione poi se a qualcuno interessa fornisco anche il link in privato in quanto si tratta di prodotto messo in vendita su un noto sito di aste on line.
Condensatore anti disturbo autoradio alternatore
Marca Magneti Marelli
Capacità Microfarad: 2.2 Micro farad
Per completezza riporto i dati del condensatore in questione poi se a qualcuno interessa fornisco anche il link in privato in quanto si tratta di prodotto messo in vendita su un noto sito di aste on line.
Condensatore anti disturbo autoradio alternatore
Marca Magneti Marelli
Capacità Microfarad: 2.2 Micro farad
1
voti
Scusate il ritardo.
Si, si!
Un noto fornitore della mia zona mi ha omaggiato di ben 5 TracoPower del genere che descrivi.
All'epoca costavano uno sproposito ma con la crisi di oggi il fornitore di cui sopra ha pensato bene di farmi un regalo.
Facile a dirsi!
Comunque è una soluzione sicura.
Il disturbo è causato dalle continue commutazioni degli iniettori.
Tutti i filtri provati non hanno avuto alcun esito.
Max2433BO ha scritto:...io propenderei di più per...
Si, si!
Un noto fornitore della mia zona mi ha omaggiato di ben 5 TracoPower del genere che descrivi.
All'epoca costavano uno sproposito ma con la crisi di oggi il fornitore di cui sopra ha pensato bene di farmi un regalo.
Ducelier ha scritto:Quoto Max2433BO se con un alimentazione diretta dalla batteria risolvi il problema è inutile che stai a scervellarti con filtri e convertitori.
Facile a dirsi!
Comunque è una soluzione sicura.
Il disturbo è causato dalle continue commutazioni degli iniettori.
Tutti i filtri provati non hanno avuto alcun esito.
0
voti
Molto, ma molto semplice.
Non c'è nient'altro!
Il mio mezzo è molto spartano e non c'è molta elettronica, anzi, non c'è proprio.
Daltronde si intravvede nel mio avatar!!!
Anche i miei colleghi lamentano lo stesso disturbo sul medesimo mezzo ... la diagnosi è sempre la stessa.
Non c'è nient'altro!
Il mio mezzo è molto spartano e non c'è molta elettronica, anzi, non c'è proprio.
Daltronde si intravvede nel mio avatar!!!
Anche i miei colleghi lamentano lo stesso disturbo sul medesimo mezzo ... la diagnosi è sempre la stessa.
0
voti
Scusa
abusivo sai che sono un po' cocciuto
ma se hai voglia e non ti porta via troppo tempo, per curiosità potresti fare la prova scollegando l'alternatore (... senza togliere la cinghia, dovrebbe esserci un morsetto...) e dirmi se l'entità dei disturbi varia ancora o rimane uguale?
Max



Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
9.019 3 8 13 - Master EY
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Un puntino insignificante nell'universo!!
21 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti