da
edgar » 5 nov 2019, 12:27
mir ha scritto:setteali ha scritto:E' una " Passiflora " ..

Grazie
setteali, dal vivaio farò un figurone ..

Aggiungo:
E' detta anche fiore della passione perché, come riporta anche wikipedia, "per la somiglianza di alcune parti della pianta con i simboli religiosi della passione di Gesù: i viticci alla frusta con cui venne flagellato, i tre stili ai chiodi, gli stami al martello, la raggiera corollina alla corona di spine"
Ne ho avuta una per diversi anni, è vigorosa, abbastanza rustica e sopravvive anche ad inverni freddi.
La varietà in foto è la P. cerulea ma ne esistono altre con colori ancora più belli.
Ti darà molte soddisfazioni
