Scatti estemporanei ..
0
voti
matti ha scritto:Monte Penice vetta; tramonto da "remoto" del 10/12/20 post nevicata
magicocon buona parte della pianura sotto le nubi.. e sullo sfondo le Apli
peccato che quel bel paesaggio viene deturpato da quelle bruttissime antenne
-
elektronik
5.532 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
E' fantastica la foto, specialmente sapendo quello che c'è sotto le nubi



Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
2
voti
elektronik ha scritto: ...peccato che quel bel paesaggio viene deturpato da quelle bruttissime antenne...
Già, ma senza antenne come si fa per le telecomunicazioni ?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,5k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11536
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
2
voti
Inizio OT
Se penso alla quantità di servizi veicolati, alla tecnica, all’ingegno, alle ore di lavoro, alle condizioni ambientali...
Telecomunicazioni, difesa, soccorso, vigilanze, TV, radio commerciali… solo per citare alcuni “residenti” del Penice.. Per me sono affascinanti. Non cambierò mai idea!
Fine OT
elektronik ha scritto: peccato che..
Se penso alla quantità di servizi veicolati, alla tecnica, all’ingegno, alle ore di lavoro, alle condizioni ambientali...
Telecomunicazioni, difesa, soccorso, vigilanze, TV, radio commerciali… solo per citare alcuni “residenti” del Penice.. Per me sono affascinanti. Non cambierò mai idea!
Fine OT

1
voti
Viva la libertà, E giusto che ogn'uno deve avere la sua opinione, spero che mi lasciate pensarla in modo diverso, tutto questo che voi decantate a cosa ha portato, se sulla terra si continua in questo modo pensate a cosa si va incontro. Oggi viviamo in una società usa e getta, nessuno sta più attento alla natura, alla terra che è l'unica che ci da mangiare, io vivrei volentieri in luogo dove la natura è incontaminata ma lascio anche che gli altri vivano in un luogo pieno di spazzatura elettronica dove il profitto e la cosa più importante e non il vivere la natura per quello che è, non si puo solo prendere, a volte bisognerebbe anche fare a meno di qualcosa per aiutare questo mondo a riprendersi. Di questo passo ci sarà un implosione e tutti ritorneranno o alla terra o a morirsi di fame, solo dalla terra si mangia, tutto il resto e speculazione o vanità.
-
elektronik
5.532 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
1
voti
elektronik ha scritto:se sulla terra si continua..
a fare questo ..
ci verrà restituito tutto ..sempre con gli interessi, e non solo dal mare .
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
elektronik ha scritto: Oggi viviamo in una società usa e getta, nessuno sta più attento alla natura
Io sono uno dei tantissimi "nessuno", uno che l'anno scorso ha prodotto meno di 120 litri di indifferenziata. Uno che toglie la carta dalle bottiglie di vetro, etc (forse per qualcuno sono un caso patologico). Uno che usa la macchina solo quando si è costretto. Sono fortunato perché tutto ciò che è rifiuto alimentare lo recupero nella compostiera...
C'è molta più coscienza oggi che di pochi anni fa. Certo, bisogna smaltire secoli di carbone e purtroppo il dio denaro continua a regnare in questo mondo, ma forse un giorno; l'umanità avrà uno scatto di orgoglio e questo declino si fermerà del tutto.
Perdonatemi lo sfogo
-
lacoontfreed
125 1 1 2 - New entry
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 3 nov 2019, 8:20
0
voti
Ciao
mir e quello che penso anche io, per questo nel mio piccolo cerco di vivere facendo qualche passo indietro, ogni giorno penso ai miei nipotini e mi vengono le lacrime.
lacoontfreed benvenuto nel club degli idealisti, ti prego, leggi le parole di questa canzone, io non vorrei mai che i miei nipotini un giorno dicessero proprio le parole finali di questo testo. Molti mi dicono che sono un sognatore, e io gli rispondo, se non posso vivere come voglio, perlomeno vorrei morire sognando.
Un vecchio e un bambino si preser per mano
E andarono insieme incontro alla sera
La polvere rossa si alzava lontano
E il sole brillava di luce non vera.
L' immensa pianura sembrava arrivare
Fin dove l'occhio di un uomo poteva guardare
E tutto d' intorno non c'era nessuno:
Solo il tetro contorno di torri di fumo
I due camminavano, il giorno cadeva,
Il vecchio parlava e piano piangeva:
Con l' anima assente, con gli occhi bagnati,
Seguiva il ricordo di miti passati
I vecchi subiscon le ingiurie degli anni,
Non sanno distinguere il vero dai sogni,
I vecchi non sanno, nel loro pensiero,
Distinguer nei sogni il falso dal vero
E il vecchio diceva, guardando lontano:
"Immagina questo coperto di grano,
Immagina i frutti e immagina i fiori
E pensa alle voci e pensa ai colori
E in questa pianura, fin dove si perde,
Crescevano gli alberi e tutto era verde,
Cadeva la pioggia, segnavano i soli
Il ritmo dell' uomo e delle stagioni"
Il bimbo ristette, lo sguardo era triste,
E gli occhi guardavano cose mai viste
E poi disse al vecchio con voce sognante:
"Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!"


Un vecchio e un bambino si preser per mano
E andarono insieme incontro alla sera
La polvere rossa si alzava lontano
E il sole brillava di luce non vera.
L' immensa pianura sembrava arrivare
Fin dove l'occhio di un uomo poteva guardare
E tutto d' intorno non c'era nessuno:
Solo il tetro contorno di torri di fumo
I due camminavano, il giorno cadeva,
Il vecchio parlava e piano piangeva:
Con l' anima assente, con gli occhi bagnati,
Seguiva il ricordo di miti passati
I vecchi subiscon le ingiurie degli anni,
Non sanno distinguere il vero dai sogni,
I vecchi non sanno, nel loro pensiero,
Distinguer nei sogni il falso dal vero
E il vecchio diceva, guardando lontano:
"Immagina questo coperto di grano,
Immagina i frutti e immagina i fiori
E pensa alle voci e pensa ai colori
E in questa pianura, fin dove si perde,
Crescevano gli alberi e tutto era verde,
Cadeva la pioggia, segnavano i soli
Il ritmo dell' uomo e delle stagioni"
Il bimbo ristette, lo sguardo era triste,
E gli occhi guardavano cose mai viste
E poi disse al vecchio con voce sognante:
"Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!"
-
elektronik
5.532 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti