Qui è Ugophill che scrive.
Sto svolgendo degli esercizi di Fondamenti di Elettronica.
Volevo chiedere se qualcuno sapesse spiegarmi come mai un condensatore con Capacità infinita in condizioni stazionarie venga considerato un circuito aperto.
Nel circuito postato devo calcolare la polarizzazione. Spengo il generatore di segnale e imposto il sistema 3 equazioni in 3 incognite. Non so però come considerare il ramo con la capacità infinita (C.A o C.C?).
Nelle soluzioni dell'esercizio la "Id" è uguale alla "Ipol" del generatore quindi ho capito che il condensatore è stato considerato un aperto, ma non ho capito il perché.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Un saluto


