Ciao, sicuramente come ti hanno consigliato qualcosa nel controllo toni bassi di un canale non va. Si può sospettare una delle due sezioni del potenziometro dei bassi o a seguire qualche cavo ,saldatura ecc.
Di dove sei, un occhiata spassionata glie la darei se sei vicino.
Amplificatore vintage, un canale senza bassi
Moderatori: IsidoroKZ,
Paolino
15 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
0
voti
diab58 ha scritto: ...una delle due sezioni del potenziometro dei bassi...

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
14,9k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 10292
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
1
voti
EUREKA
Allora sono riuscito seguendo il cablaggio dei fili a capire quale era il circuito dei toni, e ho sostituito alcuni condensatori, due alla volta e provando.
E voilà i toni bassi sono riapparsi.
Ringrazio di cuore tutti Voi dei consigli e suggerimenti.
Raimondo.
Allora sono riuscito seguendo il cablaggio dei fili a capire quale era il circuito dei toni, e ho sostituito alcuni condensatori, due alla volta e provando.
E voilà i toni bassi sono riapparsi.
Ringrazio di cuore tutti Voi dei consigli e suggerimenti.
Raimondo.
0
voti

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
14,9k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 10292
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Se due condensatori hanno causato un malfunzionamento a causa della loro vecchiaia, anche gli altri saranno pressappoco nelle stesse condizioni, io consiglio di sostituirli tutti (almeno quelli più piccoli) con componenti nuovi
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.093 2 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
15 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Elettronica e spettacolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti