Buon giorno
Io dovrei portare un alimentatore stabilizzato con condensatore di filtro, da 100 V a 70 V circa, per alimentare un circuito di un preamplificatore...assorbimento circa 1 A ...pensavo ad una resistenza in serie...è una buona idea ?
Caduta di tensione da 100 V a 70 V
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
0
voti
Ultima modifica di
EdmondDantes il 3 nov 2019, 13:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione unita' di misura

Motivazione: Correzione unita' di misura
1
voti
No
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,4k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10338
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Se assorbisse sempre 1A si, siccome è una cosa più complessa di una lampadina, capiterà che a volte assorbirà mezzo A invece di 1 quindi la caduta di tensione su quella resistenza non sarà più di 30V ma di 15 il che significa alimentare quel dispositivo con 85V invece di 70.

0
voti
Io farei : resistenza - zener 70 volt - transistor, per erogare 1 ampere. Sarebbe tutto da calcolare ma penso sia la soluzione ottimale.
0
voti
Per un preamplificatore audio 70V e 1A, quindi 70W, mi sembrano valori piuttosto insoliti per non dire esagerati, hai lo schema?
-
BrunoValente
33,6k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 6546
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
Se il circuito è quello del Radford ZD22 della discussione scorsa, il circuito prevede uno stabilizzatore con 100 V in entrata ed uscita 70 V. Dovresti avere già i 70 V stabilizzati senza bisogno di circuiti aggiuntivi. Non è che hai un problema con il circuito stabilizzatore?
0
voti
Sto cercando di capire se è un problema dello stabilizzatore o della sezione finale del pre...gli schemi della sezione finale dicono ingresso 70 V e lo stabilizzatore con condensatore di filtro butta fuori 98 V senza condensatore 70 V .. allora la mia idea era quella di avere prima i 70 V dell'alimentatore corretto e poi vedere cosa succede, se scalda ancora la sezione finale del pre la devo revisionare...
Ultima modifica di
EdmondDantes il 3 nov 2019, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione unita' di misura

Motivazione: Correzione unita' di misura
0
voti
BrunoValente ha scritto:Per un preamplificatore audio 70V e 1A, quindi 70W, mi sembrano valori piuttosto insoliti per non dire esagerati, hai lo schema?
Volentieri se sapessi come postare una foto con il cell...con il PC so fare ma con il cell meno ...
0
voti
bco ha scritto:gli schemi della sezione finale dicono ingresso 70v e lo stabilizzatore con condensatore di filtro butta fuori 98v senza condensatore 70v ..
Senza condensatore avresti un ronzio che ti impedirebbe di usare l'apparecchiatura.
Lo ripeto: lo schema dell'apparecchio prevede un circuito apposito -non un solo condensatore- per ridurre i 100 V a 70 V stabilizzati.
Posta qualche foto dell'interno dell'apparecchio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti